Categories: News

Adattamenti. Come far rinascere i boschi alpini crollati col vento?

La tempesta di vento che alla fine di ottobre ha investito l’arco alpino ha causato il crollo di milioni di alberi nelle foreste di Veneto e Trentino. Circa il 3% di un patrimonio secolare è caduto nel giro di poche ore a causa del vento fortissimo e del fatto che le raffiche sono arrivate dopo giornate di piogge intense e in assenza di temperature molto fredde. Nei primi giorni dopo la distruzione, si sono letti appelli a fare in fretta, a togliere al più presto gli alberi schiantati per evitare da un lato che in primavera si verifichino incendi e soprattutto che si perdano milioni di euro di valore. Secondo Giorgio Vacchiano, ricercatore in selvicoltura dell’università Statale di Milano ed esperto di gestione sostenibile delle foreste, è opportuno che si agisca diversamente a seconda del luogo in cui si va ad operare. Quel che è opportuno fare in un luogo (ad esempio rimuovere tutto il legno caduto) non è detto lo sia in un altro. Sopratutto se l’obiettivo è la pronta ricrescita del bosco: “Sulle Alpi di alcuni anni si registra un sovraffollamento di cervi. Nei boschi in cui si notano già delle giovani piantine tra i grossi tronchi caduti, rimuovere questi ultimi potrebbe esporre le giovani piante ai cervi. Quindi, per salvare le giovani piante, in quel caso è meglio lasciare lì gli alberi caduti che impediscono l’ingresso nel bosco ai cervi” è il ragionamento di Vacchiano che più che dagli eventuali incendi è preoccupato dal possibile proliferare degli scolitidi, insetti che si cibano di legno che si potrebbe verificare nelle zone colpite dagli schianti e da lì andare ad intaccare foreste sane. Insomma, bisogna ragionare di soluzione ad hoc per ogni luogo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

13 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago