8 ott. – L’aquila di Bonelli è una specie animale protetta, assicura la funzionalità degli ecosistemi in cui siamo immersi in quanto rappresenta un “meccanismo naturale di controllo delle popolazioni preda”, spiega Fernando Spina, responsabile area avifauna migratorie dell’Ispra. Grazie a un progetto internazionale di conservazione della specie, ne erano stati reintrodotti 14 esemplari in Sardegna, isola dalla quale erano scomparsi da decenni. Ma i bracconieri hanno ucciso una delle prime aquile: “Una perdita gravissima”, commenta Spina. Il fratino è invece un piccolo uccello che vive lungo le coste ed è stato colpito da un altro tipo di eventi: concerti e live al mare. Per questo 250 ornitologi hanno firmato una risoluzione per chiedere che “non si svolgano più grandi eventi sulle spiagge interessate dalla riproduzione del fratino”, come precisa Roberto Tinarelli
Dopo l’appuntamento con Pensatech, l’assessora ai servizi sociali Comune di Ravenna Valentina MorigiCarola Benedetto, co-autrice del volume insieme a Luciana Ciliento; sedici storie di attivisti e attiviste, tra persone comuni e star di hollywood, unite dalla volontà di battersi per la tutela dell’ambiente.
Roberta Cristofori
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…