29 nov. – Accordo fatto per il Civis e “senza costi aggiuntivi” per gli enti locali. Sembra un successo a tutto tondo quello ottenuto oggi al tavolo di mediazione in Prefettura tra enti locali, Tper e Irisbus per trovare una soluzione al pasticcio del tram su gomma. I 49 Civis parcheggiati in deposito verranno sostituiti da Irisbus con il filobus Crealis Neo. Un filobus a guida ottica che quindi dovrebbe permettere di mantenere i 128 milioni di fondi ministeriali vincolati ad un sistema di guida innovativo. Sembrano anche esaurite le richieste degli autisti: il Crealis ha la guida a sinistra e non al centro com’era per il Civis. Il sistema a guida vincolata “verrà mantenuto nella fase di accostamento alle banchine”.
Ora sarà necessario il via libera del ministero dei Trasporti che potrebbe arrivare in qualche mese, poi ci sono 24 mesi di tempo per l’arrivo dei nuovi filobus. I primi 20 potrebbero essere in strada agli inizi del 2015, poi arriveranno gli altri 29.
E’ previsto anche che vengano meno i contenziosi civili tra le parti: Irisbus aveva chiesto un risarcimento danni ad Atc, (l’azienda partecipata del trasporto pubblico, ora Tper) dopo che sono stati fermati i lavori dal Comune.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…