Categories: News

Abusa di due bimbi di 8 anni. Per lui divieto di dimora


29 ago. – Aveva guadagnato la fiducia dei vicini di casa, si era fatto affidare i bambini durante l’orario di lavoro dei genitori e poi, in almeno tre distinte occasioni accertate dalla Squadra Mobile della Polizia di Bologna, ha abusato dei piccoli, due bimbi di 8 anni, palpeggiandoli e facendosi palpeggiare nelle parti intime. L’uomo, un pensionato 63enne della provincia di Bologna, è ora accusato di violenza sessuale pluriaggravata continuata.

Per lui è scattata su richiesta della Procura anche il divieto di frequentare il Comune di residenza dei bimbi. Aspettando la fine delle indagini – e eventuali altri provvedimenti che potrebbero scattare qualora venissero alla luce altri elementi – l’uomo è quindi stato costretto a cambiare domicilio ed è stato messo controllo dalla Polizia, che assicura “il taglio netto di ogni legame tra lui e le famiglie dei bimbi. Ormai non ci può essere più nessun contatto”.

“Sono stati i genitori a segnalarci le loro preoccupazioni – spiega Davide Corazzini del nucleo specializzato nella tutela dei minori della Squadra Mobile – Hanno prima notato un cambio brusco di comportamento nei loro figli, poi una volta capito cosa stava succedendo si sono rivolti a noi nel marzo di quest’anno”. Le indagini della Polizia, che si è avvalsa anche di psicologi infantili vista la delicalitezza del caso, hanno fatto il resto. La Squadra mobile parla di “elementi oggettivi” di prova. Una volta eseguita la misura cautelare l’uomo, raccontano gli agenti, avrebbe ammesso i fatti tentando di giustificarsi. Per ora gli episodi di violenza accertati sono tre, due col primo bimbo e uno con l’altro, ma le indagini continuano per accertare eventuali altri episodi.

I contatti tra l’uomo e i due bimbi sarebbero iniziati nell’estate del 2012. La denuncia è arrivata pochi mesi fa, appena i genitori si sono resi conto della situazione. “I nostri uomini e le nostre donne hanno fatto un buon lavoro – commenta il Questore di Bologna Vincenzo Stingone – Voglio anche sottolineare l’importanza dell’azienda culturale. Di queste cose bisogna iniziare a parlarne fin dalla scuola, con le maestre e gli stessi bimbi”. Sul tipo di provvedimento scelto dalla Procura Stingone è secco: “Non siamo noi a dover valutare queste cose”.

Nella foto in alto il Questore Vincenzo Stingone con Massimo Sacco (a destra) e Davide Corazzini, entrambi della Squadra mobile.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

13 ore ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

1 giorno ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago