Categories: News

Aborti in calo, e in Emilia Romagna diminuiscono anche i medici obiettori

Bologna, 10 nov. – Diminuiscono gli aborti in Emilia-Romagna ma calano anche (ed è forse la prima volta) i medici obiettori di coscienza, anche se restano la maggioranza. Lo certifica la relazione sulle interruzioni volontarie di gravidanza presentata dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, al Parlamento pochi giorni fa. Il report contiene i dati preliminari 2014 e quelli definitivi sul 2013, gli ultimi disponibili. In Emilia-Romagna l’anno scorso si sono registrati 8.473 aborti volontari, il 7,5% in meno rispetto al 2013 (furono 9.161). Il tasso di abortività ogni mille donne tra i 15 e i 49 anni scende dunque, nel 2014, a 8,8 contro i 9,6 nel 2013 (-8%, il 61,4% in meno rispetto a 30 anni fa). Anche il rapporto di abortività, ogni mille nati vivi, scende del 4,1%: da 243 nel 2013 a 233 nel 2014.

Il calo degli aborti in Emilia-Romagna segue il trend nazionale: per la prima volta in Italia, nel 2014 si è scesi sotto il tetto delle 100.000 interruzioni volontarie di gravidanza. In controtendenza, invece, la diminuzione dei medici obiettori. A livello nazionale, infatti, tra il 2006 e il 2013 si registra un lieve aumento, mentre in Emilia-Romagna nello stesso periodo si assiste a un netto calo: dal 53,5% al 51,8%. Negli ultimi otto anni, inoltre, il servizio Ivg è migliorato dal punto di vista dei tempi di attesa. Aumentano infatti dal 56,8% al 73,7% le donne che aspettano meno di 14 giorni tra il rilascio del certificato e l’intervento, mentre scendono dall’11,1% al 4,8% le donne che aspettano più a lungo. L’aborto in Emilia-Romagna si pratica nel 75% delle strutture ed è una delle poche Regioni italiane, insieme a Umbria e Toscana, dove i punti Ivg (quattro ogni 100.000 donne) sono di più rispetto ai punti nascita (tre ogni 100.000 donne).

Secondo la relazione del ministero della Salute, la percentuale degli aborti oltre la 12esima settimana di gestazione è del 3,9% in Emilia-Romagna, meno che nel resto d’Italia (4,2%). In aumento in tutta Italia l’aborto farmacologico, anche se il ricorso alla Ru486 varia di molto tra regione e regione, sia per quanto riguarda gli interventi sia per quanto riguarda il numero di strutture. In Emilia-Romagna, l’aborto medico rappresenta il 21,8% delle Ivg, dietro solo a Piemonte (23,3%), Valle d”Aosta (27%) e Liguria (30,5%). A livello nazionale, inoltre, è confermata la tendenza all’aumento del ricorso alla procedura d’urgenza, avvenuto nel 13,4% dei casi nel 2013: l’Emilia-Romagna ha percentuali superiori alla media col 19,6%. Infine, in regione risultano molto utilizzati i consultori familiari, che hanno rilasciato più documenti e certificazioni (67,3%) degli altri servizi (la media nazionale è del 41,6%). A livello nazionale, le Ivg si attestano a 97.535 nel 2014, in calo del 5,1% rispetto all”anno prima (105.750 casi in meno). Si conferma stabile il dato degli aborti praticati da donne straniere (il 34% del totale), con un tasso di abortività del 19 per mille. Fra le minorenni, il tasso di abortività è del 4,1 per mille, uno dei valori più bassi rispetto agli altri Paesi occidentali. Resta costante inoltre, ed è la più bassa a livello internazionale, la percentuale di aborti ripetuti: nel 2013 il 26,8% delle Ivg è stato effettuato da donne con una precedente esperienza abortiva (agenzia Dire).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

13 minuti ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

4 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

18 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago