29 lug. – Dal 6 agosto e per tutto il mese piazza S. Stefano si prepara a ospitare laboratori di musica classica e lirica gratuiti per i bambini. «Sarà una prova generale per gli eventi del futuro», ha detto Nicoletta Mantovani presentando l’iniziativa, che aspetta il via libera del Consiglio di amministrazione del Teatro comunale. La neo assessore alle Politiche per la promozione culturale e artistica e alle Politiche per i giovani ha convinto i musicisti del teatro cittadino e della Scuola dell’Opera a fermarsi per coordinare le lezioni estive en plein air per avvicinare i più piccoli alla lirica. «Far sentire la musica sinfonica ai bambini può essere una strada nuova perché si inneschi in loro la scintilla della passione», ha spiegato la vedova Pavarotti. La rassegna in piazza S. Stefano sarà completamente finanziata da risorse private: l’assessore Mantovani ha coinvolto Conad, Camst e Unicredit, mentre Ponteggi Gabbi e Best Union forniranno gratuitamente allestimenti e personale.
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…
Black Friday delle case: è in questo modo che, semplificando il concetto, visto anche il…
Mamdani nuovo sindaco di New York, la notizia diventa focale in tutto il mondo. E…