Quello che si apre l’8 luglio a L’Aquila è il trentottesimo summit tra i primi ministri dei paesi più industrializzati del mondo. L’agenda del vertice prevede che si discuta di crisi economica, cambiamenti climatici, Iran e aiuti ai paesi più poveri.
“Il G8 è ormai la passerella annuale dei potenti. Ecco perché genera tante proteste e si trasforma in un incontro blindatissimo” scrive l’economista Loretta Napoleoni sull’ultimo numero di Internazionale. Cosa dobbiamo aspettarci dal summit nel capoluogo abbruzzese?
Ascolta l’intervista
g8-loretta-napoleoni
In Sardegna, dove il G8 avrebbe dovuto tenersi, invece c’è chi ha organizzato ugualmente delle manifestazioni di protesta contro il vertice. Una è nel Sulcis Iglesiente (la zona definita mineraria, nel sud-ovest dell’isola) si chiama G-Sotto ed è organizzata dal Fair.
Ascolta Monica Di Sisto, vice presidente di Fair monica-di-sisto-fear
Da qualche giorno il Cagliari Social Forum è partito per un tour in bicicletta dal capoluogo sardo fino al Campidano, la più vasta pianura sarda nel sud-ovest. Un’occasione per attraversare territori non conosciuti e parlare con le popolazioni e amministratori locali, racconta Davide, uno dei partecipanti davide-cagliari-social-forum
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…