Bologna, 18 apr- “Dobbiamo ricostruire un mosaico dei luoghi storici che riportino alla luce le memorie dei nostri nonni”. Andrea Giagnorio, presidente dell’associazione PrendiParte, descrive così le iniziative in programma per celebrare sia il 69° anniversario della Liberazione. In particolare la sua proposta, raccolta da Lino William Michelini, presidente dell’Anpi provinciale, prevede una fiaccolata la sera del 24 aprile per le vie del centro nei luoghi simbolo della Resistenza cittadina.
A Bologna le celebrazioni della Resistenza inizieranno il 21 aprile, anniversario della liberazione della città dal nazi fascismo, e proseguiranno fino alla sera del 25 con svariati appuntamenti in piazza Maggiore e piazza Nettuno e una programmazione di film al Cinema Lumiere.
A Marzabotto, nei luoghi della strage di Monte Sole, il 25 Aprile durante la mattinata si terranno, come da tradizione le Celebrazioni ufficiali con il discorso della Presidente della Camera Laura Boldrini. Nel pomeriggio, all’interno dell’area del Memoriale del Parco, si terrà un fitto programma di iniziative culturali, artistiche e musicali.
Quest’anno l’organizzazione ha voluto coinvolgere attivamente anche i giovani.
La locandina dell’evento è stata ideata da Fabio Pozzolo,vincitore del primo contest “Poster for the city”.Il progetto infatti ha coinvolto una cinquantina di studenti dell’Accademia dell Belle Arti di Bologna e verrà ripetuto anche in occasione delle celebrazioni del Primo maggio.
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…
Black Friday delle case: è in questo modo che, semplificando il concetto, visto anche il…
Mamdani nuovo sindaco di New York, la notizia diventa focale in tutto il mondo. E…