Categories: News

A Bologna due nuove biblioteche aperte il sabato pomeriggio

Bologna, 30 set. – Dal 3 ottobre la biblioteca aperta al sabato pomeriggio sarà realtà anche alla Luigi Spina del Pilastro e alla Olindo Pezzoli della Barca, nei quartieri S. Donato e Reno. Apertura fino alle ore 18 con tutti i servizi funzionanti, come già accade in Sala Borsa e in altre tre biblioteche di quartiere, la Jorge Luis Borges al Porto, la Natalia Ginzburg al Savena e la biblioteca di Borgo Panigale. “L’automazione del prestito ha liberato ore da dedicare ad altri servizi”, ha spiegato l’assessore alla cultura Alberto Ronchi presentando la novità. Il riferimento è al prestito automatico che si può fare in Sala Borsa, alla Borges, alla Ginzuburg e a Borgo Panigale, mentre la restituzione si deve fare solo in Sala Borsa.
L’obiettivo per i prossimi tre anni è “consolidare, potenziare e rinnovare il sistema bibliotecario comunale”, fa sapere l’amministrazione. L’assessore Ronchi rimanda alla scadenza del bilancio comunale, il prossimo dicembre, per entrare nel dettaglio, ma assicura che “al 90% amplieremo il servizio”.

La scelta della biblioteca del Pilastro si inserisce nel quadro del progetto Pilastro 2016 del Comune di Bologna, mentre in zona Barca è emersa l’esigenza di più servizi “anche nel campo del multiculturale“, spiega Pierangelo Bellettini, direttore dell’Istituzione

“Le biblioteche non stanno ferme”, rivendica il presidente dell’Istituzione Daniele Donati, che aggiunge la novità del prestito circolante allargato da ottobre 2015 alle biblioteche dei circuiti della Cesare Pavese di Casalecchio di Reno e della Mediateca di S. Lazzaro. A un anno dall’inizio, sono stati 4.500 i volumi che le strutture hanno scambiato fra loro, con la sorpresa che “Sala Borsa prende più di quanto dà”, sottolinea Donati.

Stamattina l’assessore Ronchi ha confermato che riprenderanno sino a fine mandato le aperture domenicali di Sala Borsa, sempre con i fondi messi a disposizione da Hera spa, “molto gradite dal pubblico”. E per misurare il grado di soddisfazione da parte di chi usa le biblioteche, da una settimana l’Istituzione sta distribunendo un questionario, spedito via mail a 60 mila utenti e da ieri diffuso su carta nelle biblioteche. Hanno risposto già 6 mila persone.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – È stato ritrovato un NUOVO vulcano in Campania | Gli esperti non hanno dubbi: il Vesuvio in confronto è un caminetto

Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…

20 minuti ago

Qui NON si candida nessuno eppure è il CONCORSO dell’anno | Stipendi altissimi e contratti seri, ti assumono con la licenza media

Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…

3 ore ago

Pochi conoscono l’AMAZZONIA d’Italia, è una foresta pazzesca | In Autunno trovi di tutto, sembra il set di Indiana Jones

Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…

4 ore ago

Amate il VINO? Solo in questa zona d’Italia bevete il MIGLIORE | Praticamente non lo sapeva nessuno

Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…

8 ore ago

La FIERA più BELLA d’Italia si tiene a due passi da Firenze | Vengono da tutto il mondo pur di non perdersela

Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…

11 ore ago

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

1 giorno ago