Categories: News

7_Disagiografia la Grassa

La città di Bologna sta cambiando. I ricordi, i sapori e gli odori della tradizione stanno scomparendo fagocitati dal turismo gastronomico. Come fare ora?

Disagiografia la Grassa da le risposte che cercate e vi farà immergere in un passato non troppo lontano che però sembra appartenere ormai ad un’altra era. I consigli di cucina di una nonna bolognese ci faranno rivivere la passione e l’amore per il cibo made in (Ea)taly, cose che fortunatamente ancora non si possono comprare. Buon Ascolto!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago