51 sere d’estate “Sotto le stelle del cinema”

Fino al 14 agosto “Sotto le stelle del cinema”. Appuntamento in Piazza Maggiore con le proiezioni cinematografiche organizzate dalla Cineteca di Bologna

Radio Città del Capo - 51 sere d’estate “Sotto le stelle del cinema”

Bologna, 19 giu – Torna dal 20 giugno la rassegna cinematografica “Sotto le stelle del cinema” in piazza Maggiore e quest’anno durerà di più.

Sono state infatti organizzate 51 serate (rispetto alle 39 dell’anno scorso) fino al 14 di agosto. E’ questo il regalo che la Cineteca di Bologna, nell’ambito di bè bolognaestate, fa alle migliaia di persone che dalla metà di giugno affollano le proiezioni di Piazza Maggiore.

Un fitto programma ci aspetta anche in questa edizione.  Il 20 giugno, giorno dell’inaugurazione, ci sarà il regista Adrian Maben che presenterà il suo “Pink Floyd a Pompei” per festeggiare i 40 anni dall’uscita nel 1974 del suo film, insieme ad un filmato inedito di 52 minuti “Chit Chat with Oysters” che ritrae la band dietro le quinte. Lunedì 23 giugno Vinicio Capossela introdurrà “Indebito” , il suo viaggio nelle taverne di Atene e Salonicco.

Dal 25 al 28 giugno, per i 100 anni dall’invenzione del personaggio Charlot, il protagonista sarà Charles Chaplin che verrà omaggiato con un cine-concerto in Piazza Maggiore e con la proiezione di alcuni dei più famosi episodi del nostro cinema tra gli anni cinquanta e sessanta. Il 27 giugno, Michel Hazanavicius e l’attrice protagonista Berenice Bejo presenteranno il film premio oscar “The Artist”.

Da sabato 28 giugno a sabato 5 luglio “Sotto le stelle del cinema” si intreccia al festival organizzato dalla Cineteca di Bologna, “Il cinema ritrovato” che concluderà tutte le sere in Piazza Maggiore le sue lunghe giornate di proiezione diurne in quattro sale cinematografiche della città. Tra gli appuntamenti più importanti del festival, sabato 5 luglio troviamo Richard Lester che presenterà il restauro del suo “Hard Day’s Night”, interpretato dai Beatles nel 1964.

In occasione del musical summer festival dal 17 al 20 luglio saranno organizzate 4 serate per  ballare sulle note dei musical, con una piccola attenzione anche al mondo di Bollywood, dopo il successo degli anni scorsi.

Non mancherà l’appuntamento con il cinema documentario, il 9 luglio rappresentato dalla bolognese Piera Degli Esposti, ma anche la sezione dedicata ai bambini dal 23 al 25 luglio.

Verrà reso omaggio a due grandi attori del mondo cinematografico. Il 26,27,28 e 30 luglio tocca a Peter Sellers di cui vengono proiettati quattro film, mentre dal 5 al 9 agosto, nel decennale della scomparsa, verrà ricordato Nino Manfredi, con la proiezione di 5 dei suoi film più importanti.

Trovate tutto il programma sul sito della Cineteca di Bologna.

A dare una mano alla Cineteca, oltre al Comune, tanti sponsor che quest’anno hanno coperto i 230 mila euro di costi, 30mila euro in più rispetto all’anno scorso.

Gianluca Farinelli, direttore della fondazione Cineteca di Bologna, e con Massimo Mezzetti, assessore regionale alla cultura.