Categories: News

2 Agosto. Zuppi ricorda le piccole vittime: “Chi sa qualcosa, parli”

Paolo Bolognesi e don Matteo Zuppi

Bologna, 1 ago. – “Chi sa qualcosa, perché è evidente che c’è chi sa qualcosa, o chi impedisce che si arrivi alla verità e quindi alla giustizia: lo faccia, parli”. L’appello lanciato dall’arcivescovo don Matteo Zuppi è chiaro, forse “ingenuo”, dice, ed è il primo ad inaugurare le commemorazioni della strage alla stazione di Bologna, 38 anni dopo lo scoppio della bomba fascista che uccise 85 innocenti e ne ferì oltre 200. Insieme al presidente dell’associazione Familiari delle vittime, Paolo Bolognesi, e ai rappresentanti di Regione, Comune e Quartiere, l’arcivescovo Zuppi ha preso parte questa mattina alla cerimonia in ricordo dei sette bambini che persero la vita quel 2 agosto, i cui nomi sono incisi oggi sulla lapide custodita nel cuore del parco di Villa Torchi. “Per mantenere viva la memoria bisogna raccontare delle storie, come quelle di questi bambini, perché altrimenti si perde”, ha proseguito Zuppi.

“Ogni anno questo è il prologo alla giornata del 2 agosto”, ha scandito poi Bolognesi al microfono. Guardando già a domani, l’augurio è quello che “in piazza ci sia tantissima gente” ma anche che “se faranno delle promesse, queste verranno mantenute”. Il messaggio è indirizzato ai rappresentanti del Governo, che domani saranno presenti nelle persone di Michele Dell’Orco, sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture, e il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Tutto dipenderà ovviamente da quali risposte verranno fornite rispetto ai temi della desecretazione degli atti e dei risarcimenti, ma Bolognesi ha ammonito subito: “Il 2 agosto è un impegno, non una vetrina. I gruppi dirigenti quando spendono la loro parola debbono mantenerla”. Infine, non va dimenticato che “dall’anno scorso ad oggi ci sono delle grandi possibilità: il processo Cavallini, un personaggio di alto livello terroristico, e l’indagine fatta dalla Procura Generale sui mandanti: due obiettivi eccezionali”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

12 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

1 giorno ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago