Categories: News

2 agosto: trent’anni di depistaggi e veleni. E prossimi anniversari a rischio

3 lug. – Trent’anni di “depistaggi“, di “premi per gli assassini” e di “veleni“, senza mai conoscere il volto dei mandanti della strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Sono queste le parole e l’immagine che l’Associazione dei familiari delle vittime della strage del 2 agosto ha scelto e scritto sui manifesti per commemorare il trentennale della bomba alla stazione. Li hanno presentati ieri per la prima volta ieri a Bologna in occasione del dibattito sul tema della strage organizzato dal Popolo viola al parco Ca’ Bura. Ed è proprio su questi temi, dal depistaggio all’assenza di verità sui mandanti, che si è soffermato il presidente dell’associazione, Paolo Bolognesi, puntando il dito contro la loggia P2 e contro quanti “in
prima persona hanno vietato di arrivare ai mandanti”.

Bolognesi ha poi dato l’allarme sugli eventi per i prossimi anniversari della strage, che ha definito “a rischio”. L’associazione “non ha più soldi“, ha spiegato Bolognesi, e dalle istituzioni “si tiene un basso profilo che ha dell’incredibile“. Parlando delle casse semivuote dell’associazione, Bolognesi ha aggiunto che “se non ci saranno delle risposte notevoli da parte dei cittadini, il 31simo e il 32esimo anniversario probabilmente saranno molto più limitati, o forse non ci saranno proprio”.
Grande rammarico per i parenti delle vittime è stata la chiusura del Cedos, il Centro documentazioni dello stragismo e del terrorismo, altro strumento fondamentale di memoria sulla strage tra i giovani, mentre a rischio è anche il Concorso internazionale di musica che quest’anno si è riuscito a fare “per un pelo”.

Nel corso della serata, Bolognesi ha detto anche che tutti i documenti e gli atti dei processi sulla strage del 2 agosto 1980 sono stati digitalizzati, affinché chiunque li possa leggere e consultare. Un’altra iniziativa dell’Associazione dei familiari delle vittime, che ha provveduto a scansionare “quasi 180.000 pagine“, in attesa di pubblicarle anche sulla rete.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

12 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago