News

Bimbi plagiati. Degli abusi in Val d’Enza se ne parlava in Regione già 4 anni fa

Già nel marzo del 2015, quattro anni fa, nei palazzi della Regione Emilia-Romagna si parlava della Val d'Enza, territorio reggiano…

6 anni ago

Cloro – Chimicamente parlando

Terza puntata del format Chimicamente parlando - Frequenza periodica, a cura dei ragazzi della 4^D e della 4^E  del Liceo Augusto…

6 anni ago

Radio Espresso. Venerdì 28 giugno 2019

Il caso Sea-Watch 3 con il deputato Fausto Raciti e l'inchiesta

6 anni ago

Adattamenti. ll grande caldo e l’agricoltura

Bazzana, responsabile economico di Coldiretti, illustra le conseguenze che ha il grande caldo sulle coltivazioni; nella rubrica 'Chimicamente parlando' gli…

6 anni ago

Italia-Italie. Milano Pride 2019, arriva il primo carro dei migranti lgbtqi+

Rahel, tra le fondatrici dello sportello IO - Immigrazione e Omosessualità, si racconta a Italia-Italie. In onda tutti i martedì e…

6 anni ago

Piper Summer: tra LIMES e Glastonbury

Stamattina a Piper Summer abbiamo parlato di Limes, festival di storia che dialoga con filosofia, politica e geografia e del…

6 anni ago

The Sound of Sarajevo #2

Seconda puntata di quattro del radio documentario realizzato dai ragazzi della 3^G del Liceo Laura Bassi di Bologna dopo il loro…

6 anni ago

Tempo reale venerdì 28 giugno

Ecco gli appuntamenti di oggi.

6 anni ago

Italia-Italie. Moussa, dal Mali con un sogno: “Vorrei iscrivermi all’Università”

Moussa fa parte di Radio AltaFrequenza, web radio multiculturale. Questa estate Italia-Italie va in onda tutti i martedì e i giovedì alle 11.30

6 anni ago

Cartoline da Bissau. Il ritorno di Alice e Federico

Diario di un progetto di autoimprenditorialità per i migranti di ritorno, in onda ogni giorno alle 11.30 su Radio Città del…

6 anni ago