Lutto nella musica italiana, addio a James Senese | Icona partenopea del sax e del jazz

Aveva 80 anni

Addio a James Senese - RadioCittaDelCapo.it (Screenshot video YouTube)

Un grave lutto quello che ha colpito la musica italiana, se ne è andato James Senese: icona partenopea del sax e del jazz

Una di quelle notizie che, ovviamente, spiazzano e rendono tristi gli amanti della musica: sia italiana che internazionale. All’età di 80 anni si è spento James Senese. Un lutto che ha colpito particolarmente il suo popolo, quello napoletano, che piange la sua scomparsa.

Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media il cantante si trovava ricoverato all’ospedale “Cardarelli”di Napoli dalla fine di settembre. Stava combattendo, da tempo, contro una grave polmonite. Negli ultimi giorni le sue condizioni si sono aggravate.

Fino a quando non è stata comunicata la notizia del suo decesso. Nativo di Napoli, il 6 gennaio 1945, da madre italiana e padre afro-americano. Gaetano “James” Senese ha mosso i primi passi musicali nel quartiere Miano del capoluogo campano.

La sua carriera inizia a partire dagli anni ’60. In quella occasione fonda, insieme ai suoi amici, il complesso “Gigi e i suoi Aster“. Nel ’63, insieme a Vito Russo, dà vita al gruppo “Vito Russo e i 4 Conny”. Tanto da diventare una icona nelle scene del soul e del rhythm & blues.

Addio a James Senese, se ne è andata la voce di Napoli

Nel ’74 arriva la fondazione dei “Napoli Centrale”, una band che fonde jazz‑rock, funk, tradizione napoletana e impegno sociale. All’interno di questo gruppo protagonisti che, nel corso degli anni, hanno scritto pagine importanti nella musica napoletana ed italiana. Tra questi spuntano i nomi di: Pino Daniele, Tullio De Piscopo e molti altri ancora.

Indimenticabili le sue performance col sassofono. Con questo strumento musicale è stato capace di parlare dialetto, blues, funk e jazz. In questo modo ha saputo incarnare lo spirito del “Neapolitan Power”. In questo modo ha saputo effettuare una rivoluzione culturale e musicale che ha unito la Napoli delle difficoltà con la dimensione globale.

Aveva 80 anni
Addio a James Senese – RadioCittaDelCapo.it (Screenshot video YouTube)

Morto James Senese, era ricoverato da tempo a causa di una grave polmonite

Nel 1990 si guadagnò al’appellativo di “Brother in Soul“all’Apollo Theater di New York. Una carriera, quella da solista, ricca di soddisfazioni ma anche di album significativi e riconoscimenti. Tra i suoi capolavori non può non essere menzionato “O Sanghe” vincitore della Targa Tenco, e l’ultimo disco da lui pubblicato nel 2025.

La notizia della sua morte si è diffusa, nel giro di pochissimo tempo, sui social network. Tantissimi tra colleghi, fan ed amici hanno voluto lasciargli un messaggio di cordoglio. A ricordarlo il suo amico e collega Enzo Avitabile: “Non bastano parole per un dolore così grande… grazie per il tuo talento“. Senese lascia, senza dubbio, una eredità immensa ed un talento musicale che resterà nel cuore di tutti gli amanti della musica jazz.