ASCOLTA SCARICA IL PODCAST
Ecco gli appuntamenti in città di Venerdì, 11 Ottobre 2019
Alla Biblioteca comunale Archiginnasio in piazza Galvani 1
Per il Pandora Rivista Festival
Complessità, economia, trasformazioni: ecosistemi della cultura
Ne discuteranno
Paola Dubini – Professoressa di Economia aziendale e delle istituzioni culturali, Università Bocconi di Milano
Massimiliano Tarantino – Direttore della Fondazione Feltrinelli
Maria Luisa Parmigiani – Direttrice della Fondazione Unipolis
Hamilton Santià – Giornalista culturale, Linkiesta.it
Inizio ore 17 ingresso libero pandorarivista.it
Alla libreria Trame in Via Goito 3/c
Domenico Quirico presenta “Morte di un ragazzo italiano”
In memoria di Giovanni Lo Porto” (Neri Pozza, 2019)
il libro che ripercorre la vicenda dell’uccisione del giovane cooperante al confine tra Pakistan e Afghanistan a causa di un attacco di droni statunitensi.
Inizio ore 18, ingresso libero
Info terradituttifilmfestival.org
Alla Libreria modo infoshop in via Mascarella, 24/b
Presentazione del libro
Un mondo logistico. Sguardi critici sul lavoro, migrazioni, politica e globalizzazione
Con i curatori, Niccolò Cuppini e Irene Peano, ne discuteranno Sandro Mezzadra (Unibo) e il collettivo Into the Black Box
Inzio ore 19 ingresso libero
Al Cinema Lumière in Piazzetta Pier Paolo Pasolini 3b
Proiezione del film La Scomparsa di Mia Madre
di Beniamino Barrese
PROIEZIONE SPECIALE
con la partecipazione del regista
Interviene ☛ Rossella Ghigi, Prof.ssa Associata di Sociologia Generale, co-fondatrice Centro Studi sul Genere e l’Educazione e ☛Stefania Minghini Azzarello (Associazione Orlando)
Inizio ore 20.15 Info e prezzi cinetecadibologna.it
Al Mercato Sonato in Via Tartini 3
Inaugurazione della nuova stagione del Mercato Sonato con
Porte Aperte | Mercato Spalanca Cultura
Sul palco BantuBeat + Kone Trio + Pablo Dj
Le offerte libere della serata verranno devolute all’organizzazione
a Mediterranea Saving Humans
Apertura ore 20.30 | Concerti ore 22.00
Info mercatosonato.it
Al Teatro Duse in via Cartoleria 43
il TEATRO STABILE DELL’UMBRIA
mette in scena Il maestro e Margherita,
capolavoro di Michail Bulgakov
riscritto da Letizia Russo con Michele Riondino
Inizio ore 21
Info e biglietti teatroduse.it
Al Teatro Arena del Sole in Via Indipendenza 44
Canto per Europa
Viaggio in musica e parole alle origini dell’Occidente
Uno spettacolo che intreccia musica e parole.
La European Spirit of Youth Orchestra ensemble giovanile internazionale diretto dal M° Igor Coretti Kuret, accompagna una voce narrante, quella del giornalista e scrittore Paolo Rumiz, in una rilettura del mito fondativo del nostro continente, che vede la principessa fenicia Europa rapita da Giove – trasformato in placido toro bianco – su una spiaggia dell’attuale Libano.
Inizio spettacolo ore 21 info emiliaromagnateatro.com
Al LOCOMOTIV CLUB Bologna in Via Sebastiano Serlio 25/2
Torna MURATO
rassegna di concerti a cura di Radio Città del Capo Unhip Record e Locomotive Club
Sul Palco Akua Naru, talentuosa musicista e poetessa statunitense che fonde soul, slam poetry e hip hop
Inizio Live ore 22:00
ingresso 12€ con tessera AICS
ASCOLTA SCARICA IL PODCAST