Qualche giorno fa per una delle lunghe dirette radiofoniche del sabato mattina di Radio Città del Capo, abbiamo chiesto ad alcuni scrittori e scrittrici che hanno partecipato a La colazione dei campioni negli ultimi anni di consigliarci tre libri per l’estate. I tre libri potevano essere pescati da ogni genere e da ogni epoca, l’unica richiesta è che rispondessero a queste tre semplici (e giocose) categorie:
1)Un recupero doveroso
2)Un esordio folgorante
3)Un libro da spiaggia.
Questi sono i preziosi risultati:
- Gianluca Morozzi:
- Gaetano Cappelli, Parenti lontani, Mondadori 2000, Marsilio 2009.
- Luciano Funetta, Dalle Rovine, Tunuè, 2016
- Enrico Brizzi, Il Matrimonio di mio fratello, Mondadori, 2015
- Fabio Deotto:
- Michail Bulgakov, Il Maestro e Margherita, 1967
- Francesco Maino, Cartongesso, Einaudi, 2014
- Stephen King, IT, Sperling & Kupfer, 1986.
- Grazia Verasani:
- Joseph Conrad, La linea d’ombra, 1917/1929.
- Carmen Pellegrino, Cade la terra, Giunti, 2015.
- Robert Galbraith, La via del male, Salani, 2015.
- Giulio D’Antona:
- Joan Didion, Run River, il Saggiatore, 2016 + Joseph Mitchell, Up in the Old Hotel, [ENG]
- Jamie Quattro, Voglio mostrarti di più, minimum fax, 2016 + Emma Cline, The girl, [ENG]
- William Finnegan, Giorni selvaggi. Una vita sulle onde, 66thand2nd, 2015
- Ginevra Lamberti:
- Antonio Tabucchi, Notturno indiano, Sellerio, 1984
- Cahtrine Lacey, Nessuno scompare davvero, SUR, 2016
- Groucho Marx, Groucho e io, Adelphi, 1997
- Marco Peano:
- Stig Dagerman, Bambino bruciato, Iperborea, 1994
- Mariagiorgia Ulbar, Gli eroi sono gli eroi, Marcos y Marcos, 2015
- Daniel Clowes, Patientience, Bao Publishing, 2016
- Luciano Funetta:
- Pierre Mac Orlan, Il canto dell’equipaggio, Sellerio, 1996
- Carlos Busqued, Sotto questo sole tremendo, Atmosphere edizioni, 2012
- Philip Ó Ceallaigh, Appunti di un bordello turco, Racconti edizioni, 2016
- Gabriele Di Fronzo:
- Lucia Drudi Demby, La lezione di violino, Adelphi, 1977
- Paolo Sortino, Elisabeth, Einaudi, 2011
- Carol Sklenicka, Raymond Carver. Una vita da scrittore, Nutrimenti, 2011
- Vanni Santoni:
- Sergio Nelli, Ricrescite, Bollati Boringhieri 2004
- Francesco Maino, Cartongesso, Einaudi, 2014
- Mervyn Peake, Tito di Gormenghast, Adelphi 1981
Buone letture!
21/07/2016