Bologna, 4 feb. – The milky way, la via lattea è un percorso che unisce l’Italia e la Francia, tra le montagne di Clavière e Monginevro. Di giorno è attraversato da sciatori e turisti che possono liberamente passare sulla neve da una parte all’altra, mentre di notte, quando i turisti sono rientrati negli alberghi, quelle stesse strade sono attraversate da decine di migranti che dall’Italia provano a continuare il proprio viaggio di speranza verso la Francia. Negli anni ’50, le stesse strade erano percorse dagli italiani, che lasciavano i campi del sud per andare a cercare fortuna altrove.
Il film di Luigi D’Alife e del collettivo SMK factory racconta questo insieme alla storia di una comunità montana abituata a considerarsi parte di un unico sistema fatto di solidarietà e fronte comune difronte alle avversità della montagna.
Ne abbiamo parlato insieme al regista Luigi D’Alife e Claudio Cadei del collettivo SMK Factory.
E poi con Bruna Gambarelli abbiamo parlato della proiezione di fotografie dall’archivio di comunità del Pilastro di Laminarie e dall’archivio della Cineteca di Bologna e, infine, con i giornalisti Giorgia Olivieri e Pierfrancesco Pacoda siamo andati a scoprire la 70esima edizione del Festival di Sanremo
ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST