Il podcast della puntata di Piper del 13 marzo, il programma di approfondimento culturale a cura di Massimiliano Colletti in diretta dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12, il venerdì dalle 10 alle 11.30 e il sabato in formato magazine dalle 10.35 alle 11.30 su Radio Città del Capo.
Info: cultura@radiocittadelcapo.it o piper.rcdc@gmail.com
***********************************************
Nella puntata di oggi:
#Black Magic Women, una mostra dedicata alle donne africane attraverso lo sguardo di 6 fotografe. Dallo sfruttamento alle mutilazioni genitali, dalle donne combattenti alle Motordames. Presso la sede dell’Assemblea Legislativva della Regione Emilia-Romagna, viale A. Moro 52 Bologna (Lun-Ven 9.30-17.30) e presso la Fondazione Pio Istituto Sordomute Povere in Bologna, via della Braina, 11 (tutti i week-end di marzo, ven ore 16-19, sabato e domenica 10-13 e 15-19). Intervista a Giulio Rimondi curatore della mostra.
#Soyalism, documentario diretto da Stefano Liberti, autore del libro I signori del cibo, minimum fax. In un mondo sovrappopolato e in preda ai cambiamenti climatici, il business della produzione alimentare è sempre più concentrato nelle mani di una manciata di multinazionali. Intervista a Stefano Liberti (nella foto)
#Pensatech (a cura di Damiana Aguiari): torniamo a parlare del nostro stato di iperconnessi. Lo facciamo con Lisa Iotti, giornalista autrice del reportage di PresaDiretta e Cristopher Cepernich (Professore di Sociologia della Comunicazione all’Università degli Studi di Torino)
ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST