28 mar. – Oggi Avenida Miranda ritorna con una puntata da San Paolo, dove Pérez Gallo incontra Antonio Mazzeo, italo-brasiliano, membro sia del Partito Comunista Brasiliano che dell’italiana Rifondazione Comunista.
Mazzeo racconta alcuni aspetti biografici della sua vita di comunista tra i due lati dell’Atlantico, fin dai tempi della dittatura militare brasiliana (1964-1985), del percorso che ha portato al governo il centro-sinistra del Partito dei Lavoratori – Pt (di cui il Partito Comunista Brasiliano -Pcb é stato prima alleato e poi oppositore), e della sua crisi in tempi recenti con l’emergere dell’estrema destra di Bolsonaro.
Sullo sfondo, la descrizione di una borghesia brasiliana autocratica e ancora culturalmente schiavista, e alcuni scenari del nuovo instabile governo Bolsonaro, in cui il presidente si sta rivelando sempre più un vero e proprio gangster che un politico tradizionale.