Boomerang!!!

Boomerang!!! – Fili Conduttori e Cerchi che si Chiudono
Trasmissione di retrospezione cultural-musicale sulla storia del rock, condotta da Simone e Vanes, in onda tutte le Domeniche dalle 16.30 alle 17.30

Boomerang!!! è la storia del rock che rincorre sè stessa.

Boomerang!!! va alla ricerca di connessioni, affinità elettive, influenze che legano le diverse esperienze sonore, i diversi artisti, le diverse band nel corso degli anni e dei decenni, e che rendono la storia del rock un magico ed eccitante percorso ciclico, pronto a chiudere ogni volta la propria traiettoria per riprendere il cammino in forme diverse ma legate in qualche modo alle precedenti…

Boomerang!!! propone la storia del rock attraverso monografie che indagano la parabola artistica dei suoi protagonisti, sia quelli molto conosciuti sia coloro i quali, da lidi decisamente meno visitati e affollati, ne hanno influenzato gli sviluppi.

Boomerang!!! cura puntate speciali dedicate a dischi del passato e scene musicali, panoramiche su eventi, periodi temporali o luoghi nello spazio che vale la pena esaminare, senza pretese di accademicità, ma con grande passione
Boomerang!!! presenta rubriche come “Undercover – sotto la copertina” (ovvero l’analisi interattiva di un LP attraverso la sua copertina), “Gascromatografia di un disco” (ovvero la scissione di un album nei singoli elementi sonori e stilistici che lo compongono e influenzano)…

In Boomerang!!! protagonista assoluta è la musica, a cui si affianca però un corredo informativo che trae ispirazione dalle liriche delle canzoni, dalle fonti bibliografiche esistenti, dall’apparato visivo e iconografico (grafica delle copertine, dei poster, ecc…), che vuol fornire all’ascoltatore le condizioni per potersi calare all’interno del contesto sociale e culturale entro cui le esperienze musicali di cui trattiamo sono maturate.

Boomerang!!! è anche il nome di un blog (boomerangboomerang.blogspot.com) all’interno del quale potete trovare le scalette delle puntate, i link per il download delle stesse (in modo da poterle ascoltare come/dove/quando volete), l’indicazione delle fonti bibliografiche attinenti alla tematica trattata e un succoso apparato fotografico e video.

Boomerang!!! è anche su Facebook