Zona Franca. Al Cavaticcio un’estate sull’altra sponda
Nelle serate bolognesi apre anche la

Bologna, 28 giu. – Nelle serate bolognesi apre anche la “Zona Franca” del Cassero Lgbt center, rassegna che andrà avanti tutti i giorni nel giardino del Cavaticcio fino al 24 settembre (solo una piccola pausa a Ferragosto). Si parte col botto sabato sera con il party post-corteo del Bologna Pride in programma l’1 luglio.
Seguirà un cartellone ‘trasversale’ fatto di concerti, spettacoli teatrali (gli unici a pagamento: otto euro), giochi e libri. Alcuni accorgimenti sono stati presi per evitare lamentele dei residenti, non nuove per le serate nel parco: apertura dalle 19 alle 23.30, palco diretto verso il retro della Cineteca anziché verso le abitazioni.
“Una Zona Franca – si legge sulla pagina facebook della rassegna – per sua definizione, è una sezione del territorio di uno stato che, pur essendo sottoposta alla sua sovranità, resta straordinariamente al di fuori delle sue norme. Zona Franca è una dimensione che invita ogni persona a esprimere se stessa, per un felice scambio e una libera circolazione di idee e soggetti. Ogni mese Zona Franca viene dedicata ad una Franca speciale; giugno è dedicato a Franca Viola, la prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore, simbolo della crescita civile dell’Italia nel secondo dopoguerra e dell’emancipazione delle donne italiane”.
“Siamo stati attenti a bilanciare il tutto perché le persone non vengano coi forconi a chiedere la nostra testa”, scherza Daniele Del Pozzo del Cassero. Bar sempre aperto (happy hour fino alle 20.30) e cibo vegan-vegetariano, la “Zona Franca” del Cassero sarà aperta anche ai non tesserati. “Solo gli eventi teatrali saranno a pagamento e gli introiti tutti reinvestiti in progetti del Cassero“, informa il presidente Vincenzo Brana’.
Tra gli eventi di punta della kermesse i concerti tenuti dal coro Collegium musicum dell’Università (prima assoluta al centro Lgbt il 3 luglio) e quello del coro gay maschile Komos (17 luglio); per il teatro le “Lettere romane” di Alessandro Fullin e Marco Barbieri il 6 luglio e “Pedigree” di Babilonia teatri il 13. Poi tanta musica, compresi il rock e il jazz, ma non solo. Sabato 8 luglio ci sara’ “Miss Curvyssima“, un concorso di bellezza per “mettere in discussione gli stereotipi correnti sull’idea di bellezza”. Domenica 9 e domenica 23, invece, doppio appuntamento con “Nerd senza frontiere“, serate dedicate ai giochi di ruolo e di gruppo.