Tempo reale mercoledì 24 aprile
Ecco gli appuntamenti di oggi.

Ecco qualche suggerimento per oggi.
– Centro Sociale della Pace via del Pratello 53 ore 18 Daniele Biacchessi presenta “L’Italia liberata. Storie partigiane”. Il giornalista del Sole 24 ore racconta nel libro La battaglia di Porta Lame, Marzabotto, Montesole, la strage di Casalecchio e l’eccidio di Casteldebole. In programma un reading curato dall’autore. Ingresso libero info fb centro sociale della pace
– Piazza del Nettuno al Sacrario dei caduti ore 18:30 “Parole dalla Resistenza”. È una lettura collettiva dal libro “Sarà la volta buona” di Liliana Alvisi a cura dell’Anpi. A seguire, dalle ore 20, in programma una fiaccolata per i luoghi della Resistenza nel centro di Bologna. Partecipazione libera info fb anpi proviciale Bologna
– Cinema Lumiere Piazzetta Pasolini ore 20 proiezione de “Il Patto della Montagna”, film diretto nel 2017 da Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini. È il racconto del primo atto in cui in Europa si stabilisce la parità salariale tra uomo e donna. Tra il 1944 e 1945, nel momento più difficile del secondo conflitto mondiale, imprenditori, operai e partigiani si riuniscono clandestinamente a Biella per siglare un accordo che permetta di mantenere attive le fabbriche tessili e migliorare le condizioni di lavoro, affermando il principio della parità retributiva a parità di lavoro. Intervengono i registi con Stefano Bolognini (Società psicoanalitica italiana), Lorenzo Canova (Sensi Contemporanei) ed Enrico Pagano (Istituto storico del Biellese). Ingresso a 6 euro info cinetecadibologna.it
– Mercato Sonato via Tartini3 ore 20 per Classica da mercato doppio concerto. Sul palco il duo Karis formato dalle giovani Clara Sette al violoncello e Lisa Redorici al pianoforte, su musiche di Brahms, Debussy e Faurè. A seguire il Kaizen trio. Una formazione tutta al femminile nata al Conservatorio di Maastricht in Olanda e formata da Alicia Lopez Gonzalez al violino, Clara Sette al violoncello, Pilar Solsona Sánchez al pianoforte. Eseguono brani di Turina. L’ingresso è a offerta con tessera arci info mercatosonato.com
– Off via Testoni 5 ore 21 Nordgarden in concerto. Il cantautore norvegese presenta il suo ultimo album “Changes”. Ingresso gratuito info fb off bologna
– Teatro dell’Abc Piazza di Porta Castiglione 3 ore 21 per la rassegna “Lo schermo oltre” proiezione di “Quando eravamo re”, film diretto da Leon Gast che racconta l’incontro di pugilato tra Muhammad Ali e il campione del mondo Gerge Foreman a kinshasa nel 1974, che diventa il simbolo del riscatto culturale e morale di un popolo. Intervengono il giornalista Giovanni Egidio con la pugile Chiara Gregoris e Giuni Ligabue, tecnico federate Fpi. Ingresso a 5 euro info fb abc.bo
– Freakout club via Emilio Zago 7c ore 21:30 doppio live. Sul palco si alternano King Automatic e Jackson Pollock. Ingresso a offerta o up to ypu con tessera aics info fb freakout club
– Covo club viale Zagabria 1 ore 22 Clavdio in concerto. Il cantautore, al secolo Claudi Rossetti, presenta il suo esordio discografico “Togliatti boulevard”. Ingresso a 10 euro info covoclub.it
– Locomotiv club via Sebastiano Serlio 25/2 ore 21:30 serata hip hop con Pete Rock in concerto. Il rapper newyorkese, attivo fin dagli anni ottanta, è stato tra i primi a fondere elementi jazz nelle sonorità hip hop. Ingresso a 15 euro con tessera aics info locomotivclub.it
– Bravo caffe via Mascarella 1 ore 22 Elena Giardina in concerto. Ad accompagnare la cantante sul palco Davide Polazzi alla chitarra. Info e prenotazioni su bravocaffe.it