Tempo Reale: Mercoledì, 16 Ottobre 2019

ASCOLTA SCARICA IL PODCAST
Ecco gli appuntamenti in città di Mercoledì, 16 Ottobre 2019
A Labas in Vicolo Bolognetti, 2
Torna il mercoledì di Labas:
Dalle ore 17 il mercato con i contadini di Campi Aperti
Dalle ore 18.00 Ciclofficina fuori mercato in collaborazione con i volontari di L’Altra Babele e LàBike
Dalle ore 19:00 Incontro con l’equipaggio della nave iuventa, attualmente sotto processo
Dalle ore 21 Live con Mamaragoo project
Ingresso libero info labasbo.org
Presso le Aule Santa Cristina in Piazzetta G. Morandi n.2 – angolo Via Fondazza
Presentazione del nuovo numero della rivista di geopolitica Limes dedicato a Cina e Hong Kong
Interverranno 2 analisti geopolitici della rivista: Federico Petroni e Giorgio Cuscito
Inizio ore 17.30 ingresso libero
Alla Libreria coop (Ambasciatori) in via Orefici, 19
Incontro con Mariolina Venezia in occasione dell’uscita del suo libro VIA DEL RISCATTO. Imma Tataranni e le incognite del futuro edito da Einaudi.
Ne parla con l’autrice Syusy Blady e Carlo Lucarelli.
In un palazzo disabitato dalle parti di via del Riscatto viene trovato ucciso un agente immobiliare: l’indagine questa volta si snoda proprio nel cuore dei Sassi, fra antichi monasteri, madonne bizantine, grotte e mura seicentesche..
Inizio ore 18.00 ingresso libero
Presso la Biblioteca Salaborsa in piazza Nettuno, 3
Si riunisce il gruppo di lettura Il circolo del giallo dedicato agli amanti del giallo e del noir. Gli incontri sono aperti a tutti e si tengono ogni terzo mercoledì del mese
Oggi si parlerà del libro “Piccolo blues” di Jean-Patrick Manchette
Inizio ore 18, partecipazione libera
Preso CUBO in Piazza Vieira de Mello, 3-5
La chiave del Cambiamento – con Luca Mercalli
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, con il patrocinio della FAO si approfondirà il delicato rapporto tra alimentazione e Cambiamento Climatico insieme al climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli.
Inizio ore 18.30, ingresso libero
Al Centro delle donne in Via del Piombo 5
Assopace Palestina e Associazione Orlando presentano l’incontro
Donne di Palestina, a Bologna
Cosa significa la resistenza popolare nonviolenta in un villaggio palestinese sotto attacco quotidiano? Cosa significa per le donne, che sono in prima fila nel reclamare i diritti negati?
Il piccolo villaggio di Nabi Saleh è salito alle cronache recentemente per la giovanissima Ahed Tamimi, condannata a 18 mesi per aver schiaffeggiato un soldato israeliano.
A Bologna arriverà una delegazione di tre donne da Nabi Saleh, tra cui proprio la madre di Ahed.
Inizio ore 18.30 ingresso gratuito
Al Teatro Duse in via Cartoleria 42
BLIND DATE – concerto al buio
è un viaggio sensoriale nel buio più assoluto con il pianista Cesare Picco insieme a CBM Italia Onlus.
Una morbida penombra accoglierà in sala gli spettatori e, una volta iniziato il concerto, le luci caleranno lentamente, fino a raggiungere il buio totale e poi ritornare gradualmente alla luce iniziale.
Questo passaggio è la perfetta metafora di quello che CBM fa ogni giorno nei Paesi in cui interviene: restituire la luce della vista alle persone che vivono cieche nei Paesi del Sud del mondo.
Inizio ore 21 INFO cbmitalia.org
ASCOLTA SCARICA IL PODCAST