Tempo Reale: Martedì, 8 Ottobre 2019

ASCOLTA SCARICA IL PODCAST
Ecco gli appuntamenti in città di Tempo Reale: Martedì, 8 Ottobre 2019
Al Museo internazionale e biblioteca della musica in Strada Maggiore 34
All’interno di #novecento, continua Leggero, installazione in Virtual Reality tributo a Roberto Freak Antoni, evento di finissage della mostra Pensatevi Liberi Bologna Rock 1979 a cura di Oderso Rubini e Anna Persiani
L’opera di realtà virtuale immersiva, esperibile attraverso il visore Oculus Go, dialoga direttamente con la scultura in marmo di Carrara
realizzata da Daniele Rossi che ritrae Freak all’interno di un water dotato di razzi.
Attraverso la realtà virtuale i razzi vengono attivati e il fruitore
dell’esperienza compie un viaggio su Bologna fra le note di Ludovico Einaudi e i versi di Le onde leggero, delicata e sorprendente poesia dello stesso Antoni.
Orario di apertura dalle 10 alle 18
Ingresso 5€ museibologna.it
Alla Libreria Ubik in via irnerio 27
Marco Felder presenta il libri Tutta quella brava gente, edito da Rizzoli.
Tanino Barcellona è un poliziotto siciliano che è costretto al trasferimento alla questura di Bolzano, un territorio che si rivela immediatamente freddo e ostile. Qui dovrà indagare su una serie di omicidi maturati nel mondo del terrorismo irredentista sudtirolese.
Una commedia gialla che svela i misteri dell’Alto Adige, un viaggio nel passato irrisolto di una terra divisa da troppi confini.
Inizio ore 18 info bologna.ubiklibri.it
Alla Libreria Coop Ambasciatori in Via degli Orefici, 19
Giornata di apertura del Pandora Rivista Festival – Dialoghi tra generazioni
Prima edizione. Tracciare la rotta – Spazio pubblico e cittadini in tempo di crisi
Alle ora 18 presentazione del libro
IL TRONO DI SABBIA. STATO, NAZIONI E POTERE IN MEDIO ORIENTE
Interverranno e discuteranno con i curatori del volume:
Massimiliano Trentin – Professore Storia e Istituzioni dell’Asia occidentale, Università di Bologna
Francesca Biancani – Docente Storia e Istituzioni dell’Asia, Università di Bologna
Brunella Torresin – Giornalista, la Repubblica
Inizio ore 18 info pandora rivista.it/festival
In Piazza Verdi
LA DISOBBEDIENZA DEL CORPO – Spettacolo di teatro danza, a cura della Compagnia Teatrale Integrata Magnifico Teatrino Errante
Al termine dello spettacolo: intervento musicale di chiusura, a cura di Corretto Samba – spettacolo con musiche originali
Terzo capitolo della Trilogia della Disobbedienza, un progetto di approfondimento artistico finalizzato all’integrazione sociale, ideato e realizzato dalla Compagnia Teatrale Integrata Magnifico Teatrino Errante.
Inizio spettacolo ore 20.30 INFO piazzaverdivillage.it
All’ Europa Cinema in via Pietralata 55
Proiezione del documentario, I Fiori Blu: una comunità artistica in viaggio
I Fiori Blu è un percorso interdisciplinare di formazione musicale e teatrale con esito spettacolare, giunto alla quarta edizione, a cura dell’Associazione di promozione sociale Gruppo Elettrogeno
Il progetto è rivolto a persone che accedono alle Misure Alternative alla Detenzione e/o alla Pena (Affidati in prova al Servizio Sociale, Detenuti Domiciliari, Liberi Vigilati, Messi alla Prova), a coloro che hanno concluso una pena e/o Misura alternativa e agli operatori di Enti/Servizi e Associazioni che per le loro competenze collaborano nelle varie fasi dell’esecuzione penale esterna e interna e operatori che lavorano nell’ambito sociale.
Inizio ore 20
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell’inizio della proiezione.
Info: info@gruppoelettrogeno.org
Al Cinema Rialto in Via Rialto, 19
Per Japanese Film Selection 2019/20: proiezione di The Land of Hope di Sono Sion, film giapponese del 2002 presentato in lingua originale con sottotioli.
Inizio ore 21 Ingresso 3€
Al Freakout Club in via emilio zago, 7c
Bad Breeding Live!
La banda arriva Dall’Inghilterra con il loro anarcho punk, hardcore e noiserock per presentare lI loro terzo album in studio, “Exiled
Inizio ore 21 ingresso up to you
ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST