Tempo reale martedì 26 marzo

Ecco gli appuntamenti di oggi.

Tempo reale martedì 26 marzo

Ecco qualche suggerimento per oggi.

Libreria coop Ambasciatori via Orefici 19 ore 18 Lisa Ginzburg presenta il romanzo “Pura invenzione”.  Partendo dalle lettere che compongono la parola Frankenstein, dalla F di felicità alla N di nascere, l’autrice ripercorre temi e atmosfere di questo cupissimo romanzo e insieme indica i punti di contatto che sente tra sé e la scrittrice Mary Shelley. Interviene con lei Paolo Nori. Ingresso libero info librerie.coop.it

Biblioteca Jorge Luis Borges via dello Scalo 21-2 ore 15 prosegue la rassegna dedicata a “I filosofi e la cura delle passioni”. Oggi Franco Capelli su “L’io e il suo cervello”. Ingresso libero info bibliotechebologna.it

La confraternita dell’uva via Cartoleria 20b ore 19 si parla di politiche della migrazione. Intervengono la dottoranda Elena Giacomelli e Joy Ehikioya dell’Università di Trento, coautrice del libro “Parole oltre le frontiere. Dieci storie di migranti”. Ingresso libero info fb la confraternita dell’uva

Libreria Modo infoshop via Mascarella 24 ore 19 presentazionedi “Forever young”. È il primo libro edito e curato da HoboTheMag.  racconta il surf e la sua storia, gli anni d’oro della sperimentazione, la pischedelia. 110 pagine di epopea surf, skate e punk corredate da foto in gran parte analogiche e da illustrazioni originali. Con la redazione di Hobo The Magazine interviene Riccardo Balli. Ingresso libero info fb libreria modo infoshop

Grassroots Ostesria Libreria via de Lamponi 12 ore 19 presentazione del volume “Materia degenere”. È una raccolta di racconti a fumetti ideata da Marco Galli e realizzata da cinque giovanissime autrici: Joe1, Federica Bellomi, Elena Pagliani, Monica Rossi, Fumettibrutti. Cinque racconti di genere in cui i generi hanno subito un processo degenerativo che li ha fatti collassare ed esplodere. Ingresso libero info fb grassrots osteria libreria

Dobrinski records in Piazza di Porta Mascarella 2 ore 19 prosegue la rassegna di live unplugged con Gaia Banfi, cantautrce ventunenne di Lecco, accompagnata da Piermario Caporaso alle tastiere. Ingresso libero info fb dobrinski unplugged

Oratorio San Filippo Neri via Manzoni 5 ore 21 musica da camera con il trio Kanon in concerto. Sono Lena Yokoyama al violino, Alessandro Copia al violoncello e Diego Maccagnola al pianoforte. Eseguono brani di Beethoven, Kagel e Ravel. Ingresso a12 euro info bolognafestival.it

Basilica di Santa Maria dei Servi Strada Maggiore 43 ore 21 Concerto di primavera, con i solisti el’Orchestra del Conservatorio di Bologna diretta da Alberto Caprioli. In programma musiche di Mozart e Schubert.  L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info consbo.it

Locomotiv club via Sebastiano Serlio 25-2 ore 20 Frank Carter & The Rattlesnakes in concerto. L’ex frontman dei Gallows presenta il nuovo album “Modern Ruin”. Ingresso a 25 euro info locomotivclub.it

L’altro spazio via Nazario Sauro 24f ore 21:30 per Spazi Migranti musica dal vivo, dalla bossanova brasiliana al fado portoghese con il Gracenote duo in concerto. Sono  Grace Falcone voce e pianoforte e Raffaele Sargenti alla chitarra. Ingresso gratuito info fb l’altro spazio

Moustache via Mascarella 5 ore 21:30 Gipsy Caravan Trio in concerto. Sono Andrea Menabò: chitarra solista, Nicolò Scalabrin: chitarra ritmica e Pippi Dimonte: contrabbasso. Ingresso gratuito info fb muostache bologna

Bravo caffe via Mascarella 1 ore 22 jazz con Teo Ciavarella & friends in concerto.  Info e prenotazioni su bravocaffe.it