Tempo reale lunedì 1 aprile

Ecco gli appuntamenti di oggi.

Tempo reale lunedì 1 aprile

Ecco qualche suggerimento per oggi.

Libreria coop Ambasciatori via Orefici 19 ore 18 Bruno Damini presenta “L’uovo di Marcello. Fame e fama dalla voce di grandi attori”. 21 voci narranti di grandi attrici e attori oggi scomparsi, racconti personali suscitati dalla domanda «Cos’è la fame per te?». Dialoga con l’autore Maura Pozzati. Coordina l’incontro Elisa Azzimondi. Ingresso libero info librerie.coop.it

Libreria coop Zanichelli Piazza Galvani 1h ore 18 Laura Carbone presenta “Non mollare, cambia! Manuale per cambiare vita se non sai come farlo”. Interviene l’autrice. Ingresso libero info librerie.coop.it

Libreria Ubik via Irnerio 27 ore 18 Luisa Mattia e Otto Gabos presentano “Dimmi quello che non so. Due ragazzi e una scuola per tutti”. L’autrice, pedagogista con una lunga esperienza nelle scuole, è tra le più apprezzate autrici contemporanee per ragazzi. L’autore e illustratore insegna Arte del Fumetto e Scrittura Creativa all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ingresso libero info fb libreria ubik bologna

Cubo Unipol Piazza Vieira de Mello 3 ore 17 prosegue “Le vie della parola”, una rassegna di incontri sul tema della lettura e dell’editoria digitale. Oggi si parla di come è cambiato il mondo dei lettori nell’era di Google. Intervengono Antonio Franchini di Giunti e Claudio Tubertini di CLUEB. Ingresso libero con prenotazione sul sito cubounipol.it

Oratorio di San Rocco via Monaldo Calari 4 ore 18 musica da camera con l’orchestra filarmonica di Bologna in concerto. Sul palco Alessio Gentilini, Gianluca Pellegrino: Oboe, Massimo Ferretti Incerti: Fagotto, Fabio Quaranta: Contrabbasso e Stefano Conticello: Clavicembalo. In programma musiche di Zelenka, Handel, Fasch. Info e biglietti su filarmonicadibologna.it

Eurpoa cinema via Pietralata 55 ore 21:15 proiezione de “Il volo”, mediometraggio di Wim Wenders. Il film, girato nel 2010, racconta di come l’arrivo di un gruppo di immigrati a bordo di un barcone crea scompiglio in un paesino calabrese, e parla di un sindaco particolare, ispirato a quel Mimmo Lucano arrestato il 2 ottobre scorso per avere un’idea diversa di accoglienza da quella dettata dal potere. Prima del film incontro e dibattito con gli organizzatori del festival “Un altro mondo è possibile” e con Carlo Strata, responsabile della programmazione di Kinodromo presso il cinema Europa e regista del backstage del film “Il volo”. Ingresso a 6 euro info kinodromo.org

Sala Mozart dell’Accademia Filarmonica via Guerrazzi 13 ore 20:30 il Quintetto Bartholdy in concerto. Per l’ensemble tedesco, formato da Anke Dill e Ulf Schneider, violini, Barbara Westphal e Volker Jacobsen, viole e Gustav Rivinius, violoncello in programma musiche di Zemlinsky, Bartholdy e Bruckner. Info e biglietti su accademiafilarmonica.it

Lab 16 via Zamboni 16 ore 20:30 Emilia Romagna Jazz Orchestra in concerto. La big band, composta da 16 elementi e diretta dal trombonista e docente Roberto Rossi, riunisce i nomi più noti della scena jazz dell’Emilia Romagna. Info e prenotazioni sul fb erj orchestra

Locomotiv club via Sebastiano Serlio 25-2 ore 21:30 folk-pop dagli Stati Uniti con Josiah and The Bonnevilles in concerto. Il cantautore presenta l’ultimo album “On trial”. Ingresso a 13 euro con tessera aics info locomotivclub.it

Unipol Arena via Gino Cervi 2 Casalecchio di Reno ore 21 Dave Matthews Band in concerto. Con l’uscita nel 2018 dell’ultimo lavoro Come Tomorrow la Dave Matthews Band è diventato il primo gruppo nella storia ad avere 7 album consecutivi in grado di debuttare al n.1 della classifica di Billboard. Info e biglietti sui unipolarena.it