Tempo reale giovedì 21 marzo
Ecco gli appuntamenti di oggi.

Ecco qualche suggerimento per oggi.
– Libreria coop Ambasciatori via Orefici 19 ore 18:30, in vista della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, Stefano Schirato presenta “Terra mala”. Il libro documenta la complessa realtà della Terra dei Fuochi, un’area in Campania, tra le province di Caserta e Napoli, descritta come la zona più inquinata della regione a causa dei milioni di rifiuti tossici smaltiti illegalmente per oltre trent’anni. Intervengono con l’autore Stefania Pellegrini, Sandro Ruotolo, Fiore Zaniboni e un rappresentante di Coop Alleanza 3.0. ingresso libero info librerie.coop.it
– Libreria Modo Infoshop via Mascarella 24 ore 19 presentazione del graphic novel “Piccola Gerusalemme. Salonicco”, Scritto da Elettra Stamboulis e illustrato da Angelo Mennillo, con una prefazione di Moni Ovadia. Interviene con gli autori Giuseppe Palumbo. Ingresso libero info fb libreria modo infoshop
– Libreria Feltrinelli Piazza Ravegnana ore 18 In occasione della Giornata Mondiale contro il razzismo Librerie Feltrinelli e l’Associazione Il Razzismo è una brutta storia presentano il cortometraggio “Io sono Rosa Parks” di Alessandro Garilli, vincitore del premio MigrArti alla 75esima mostra internazionale del cinema di Venezia. Intervengono Marwa Mahmoud, attivista del movimento Italiani Senza Cittadinanza e l’attivista e studentessa Insaff Dimassi. Ingresso libero info lafeltrinelli.it
– Biblioteca Tassinari Clò via di Casaglia 7 ore 17:30 Anna Consalvo e Ciro Manente presentano il libro “Sulle tracce dei lupi”. Con gli autori intervengono Davide Celli e Pia Tubertini. Ingresso libero info bibliotechebologna.it
– Biblioteca Jorge Luis Borges via dello Scalo 21-2 ore 18, nell’ambito della rassegna “L’Europa viene da te”, Domenico Quirico, giornalista e reporter del quotidiano La Stampa, presenta la conferenza “L’Europa e la sfida dell’immigrazione”. Ingresso libero info bibliotechebologna.it
– Palazzo Pepoli Museo della Storia di Bologna via Castiglione 8 ore 19 terza tappa per Art Rock Museum, rassegna di musica e parole ideata e curata da Pierfrancesco Pacoda. Oggi sul palco i tre vincitori del contest riservato ai giovani talenti musicali, giunto quest’anno alla sua seconda edizione. Ingresso gratuito info genusbononiae.it
– Teatro dell’Abc Piazza di Porta Castiglione 3 ore 21 prosegue “Pagine in scena”, rassegna di spettacoli di teatro-letteratura curata da Gabriele via. Stasera sul palco Matteo Belli con “Le maschere di dentro”, un omaggio a Italo Calvino. Info e prenotazioni sul fb pagine in scena
– Teatro Dehon via Libia 59 ore 21 Vito in scena con “Bella ciao”. La Resistenza vista dalla parte delle donne, in chiave comica ma non superficiale. Lo spettacolo è costruito su una serie di monologhi che mescolano esperienze reali, come la storia di Irma Bamdiera trucidata nel ’44 a Bologna, a storie nate dal vissuto di donne che hanno partecipato alla Resistenza e alla guerra. Info e biglietti su teatrodehon.it
– Arena del Sole via Indipendenza 44 ore 21 in scena “Ragazzi di vita” di Pier Paolo Pasolini. Dal romanzo che nel 1955 diede scandalo con le sue storie di povertà e disperazione, Massimo Popolizio, su drammaturgia di Emanuele Trevi, dirige Lino Guanciale e un folto gruppo di giovani attori, dando vita a un universo di fibrillazioni e vitalità anarchiche totalmente fuori dai contesti borghesi. Info e biglietti su emiliaromagnateatro.com
– Locomotiv club via Sebastiano Serlio 25-2 ore 21:30 Edda in concerto. Il cantautore milanese, al secolo Stefano Rampoldi, già voce e chitarra dei Ritmo Tribale negli anni ottanta e novanta, presenta il suo album “Fru fru”, quinto lavoro da solista. Ingresso a 12 euro con tessera aics info locomotivclub.it
– Cortile cafe via Nazario Sauro 24-a ore 21:30 per Sottoscala live, i Giorginess in concerto. Con Giorgia D’Eraclea voce e chitarra sul palco Andrea De Poi al basso, Davide Lasala alla chitarra e Lou Capozzi alla batteria. Ingresso gratuito info fb cortile cafe