Tempo reale giovedì 11 aprile
Ecco gli appuntamenti di oggi.

Ecco qualche suggerimento per oggi.
– Sala incontri della Biblioteca Salaborsa Piazza Nettuno ore 17:30, per la rassegna “Narrazioni interculturali”, un incontro con la scrittrice ceca Teresa Buckova che presenta l’ultimo romanzo “La corsa indiana”. Ingresso libero info bibliotecasalaborsa.it
– Libreria Modo infoshop via Mascarella 24 ore 19 Vitt Moretta presenta il graphic novel “Il tramonto del Sea Breeze”. Sfrenato come Animal House e indolente come le pigre spiagge adriatiche, è l’esordio della giovane fumettista e illustratrice abruzzese. Ne parla con lei Matteo Gaspari. Ingresso libero info fb libreria modo infoshop
– Mondadori bookstore via D’Azeglio 34 ore 18 Gio Evan presenta il romanzo “Cento cuori dentro”. Una storia intima sul filo dell’autobiografia, che tenta di trasformare l’amore in una filosofia. Interviene l’autore, ingresso libero info fb mondadori bookstore
– Istituto Storico Parri via Sant’Isaia 18 ore 17:30 prende il via “Il filo del discorso”, rassegna di incontri sulla Resistenza tra ricerca, dibattito pubblico e impegno civile”. A che punto siamo con la ricostruzione dei fatti e con le interpretazioni su un periodo cruciale della storia italiana? Ne discutono Luca Baldissara dell’Università di Pisa, Paolo Capuzzo e Roberta Mira dell’Università di Bologna, Alberto Preti e Giacomo Manzoli dell’Istituto Storico Parri. Ingresso libero info istitutoparri.eu
– Palazzo Pepoli Museo della Storia via Castiglione 8 ore 19:30 sesta tappa per Art Rock Museum, rassegna di parole e musica ideata e curata da Pierfrancesco Pacoda. Oggi sul palco Cimini. Il cantautore calabrese presenta il nuovo album “Ancora meglio”. Ingresso gratuito info genusbononiae.it
– Oratorio San Filippo Neri via Manzoni 5 ore 20:30 in scena “Processo alla ricerca. Senza le donne si può?”. Una Conferenza – spettacolo a cura delle ricercatrici e dei ricercatori dell’Università di Bologna. Sul banco degli imputati le donne che arrivano a fatica all’apice della carriera universitaria e non solo. L’accusa presenta le debolezze di un genere tacciato di essere incapace di fare squadra, la difesa argmenta su una discriminazione presente ai più alti livelli istituzionali. Alla giuria, composta da ricercatrici, ricercatori e dal pubblico, il verdetto finale. Ingresso libero info oratoriosanfilipponeri.com
– teatro Dehon via Libia 59 ore 21 la compagnia Fantateatro porta in scena “L’Iliade” di Omero. Fantateatro riduce l’opera omerica e la trasforma in spettacolo teatrale, mantenendone intatti lo stile narrativo, le vicende e i personaggi. Info e biglietti su teatrodehon.it
– Sala Mozart Accademia Filarmonica di Bologna via Guerrazzi 13 ore 21 Francesco Granata. Il talentuoso e giovane pianista milanese, classe 1998, esegue brani di Schumann e Chopin. Info e biglietti su conoscerelamusica.it
– Bravo caffe via Mascarella 1 ore 22 jazz dal vivo con il Giulio Di Nola Trio. Info e prenotazioni su bravocaffe.it
– Osteria Solferino via Solferino 39 ore 21:30 musica dal vivo con la Gasoline blues band in concerto. Ingresso gratuito info fb osteria solferino
– Cortile cafe via Nazario Sauro 24 ore 21 rock d’autore con “De Luca” in concerto. Il duo di musicisti, già Radiocity, storica band bolognese, è formato dai fratelli Enrico e Andrea, e presenta il nuovo e omonimo album. Ingresso gratuito info fb cortile cafe
– Freakout club via Emilio Zago 7c ore 21:30 elettronica sperimentale con Everest Magma in concerto. Ingresso a offerta o up to you con tessera aics info fb freakout club