In ventimila in centro per i T Days
Centro invaso da pedoni e ciclisti. Stop alle auto fino a domenica notte. Sono i due giorni del T Days, il fine settimana di apertura straordinaria del centro di Bologna. Guarda il programma Le foto della giornata
La pedonalizzazione sabato e domenica

16 sett. – 32 strade e 8 piazze coinvolte, 5 tonnellate di CO2 risparmiate, 14 iniziative di mobilità sostenibile, e ancora sport, concerti jazz, mercati contadini, e 5 musei in apertura straordinaria. Sono i numeri del T Days, la due giorni di chiusura al traffico della T che sta portando in centro migliaia di persone. Alle 18 e 30 di sabato oltre 19mila.
DOVE – Ad essere chiusa sarà la T e cioè Ugo Bassi, Rizzoli e Indipendenza ma anche via Altabella e laterali, via Marsala e via Oberdan. Qui dettagli e la mappa completa
COSA – Si comincia subito sabato mattina con la possibilità di scalare San Petronio e ammirare Piazza Maggiore dall’alto. E poi ancora si potrà raggiungere con una biciclettata il centro Second Life a Borgo Panigale, dove lasciare i vecchi oggetti in disuso o scambiarli con altri. E ancora, ci saranno le camminate di Nordic Walking, la rassegna La strada del Jazz che riempirà di musica il Quadrilatero e, domenica, il Mercato della terra, che per l’occasione si sposterà nel Cortile del Pozzo di Palazzo D’Accursio. Chi vorrà potrà farsi portare le borse della spesa direttamente a casa (fino a Casalecchio, San Lazzaro, San Giovanni in Persiceto e Calderara) e senza inquinare attraverso il servizio Urban Bike Messenger. Previste anche iniziative per i bambini in Montagnola e allo stesso Mercato della Terra dove per domenica pomeriggio è in programma il laboratorio ‘Come si trasforma l’uva in vino?’, dove i più piccoli potranno pestare l’uva.
Oggi, sabato, aprirà anche l’Apple Store di via Rizzoli, il più grande d’Italia.
COME ARRIVARE – Chi vorrà venire in centro nel week end e gustarsi spettacoli, eventi e mercati straordinari potrà dunque farlo solo a piedi, in bus o in bicicletta. No ad auto, taxi e motorini. Per arrivare in zona col trasporto pubblico il Comune ha istituito tre fermate speciali: all’angolo Irnerio – Piazza VIII Agosto, in Piazza Malpighi all’incrocio con via Ugo Bassi e all’angolo tra via Farini e Azeglio. Qui le indicazioni di Atc per la due giorni.
Per ogni informazione c’è poi il sito del T Days, il profilo facebook e twitter.
Anche i profughi arrivati da Lampedusa e accolti a Bologna faranno la loro parte nei T-days. Saranno in 16 a partecipare ai turni di guida dei nove riscio’ “BiBo”, messi a disposizione dall’associazione Primavera urbana per oggi e domani. E ancora, in piazza all’incrocio fra via Indipendenza, via Rizzoli e via Ugo Bassi troverete anche il banchetto dell’Associazione per Bologna pedonale, che punterà a promuovere e realizzare in città spazi dedicati ai pedoni e ai ciclisti.