A scuola e al lavoro. I ragazzi pagati da Ducati e Lamborghini
600 euro al mese a 48 ragazzi che finiranno il biennio alternando scuola alle Belluzzi Fioravanti e alle Aldini Valeriani e lavoro. E’ il modello tedesco

Bologna 1 ago- Lamborghini, Ducati e sindacati dei metalmeccanici di Fim Fiom e Uilm hanno firmato l’accordo per far nascere la scuola duale sul modello tedesco. E’ il progetto DESI (Dual Education System Italy) che porterà nelle due grandi aziende, del gruppo Volkswagen, 48 ragazzi che hanno frequentato il primo triennio degli istituti professionali per l’industria e l’artigianato ottenendo la qualificha di operatore meccanico.
I ragazzi finiranno il biennio alternando periodi a scuola, negli istituti tecnici Belluzzi Fioravanti e Aldini Valeriani, e periodi all’interno delle due aziende non in ambiente produttivo ma in attività definite “prototipali o laboratoriali”. L’accordo prevede che agli studenti venga erogata una borsa di studio-lavoro di 600 euro al mese.
All’accordo si sono aggiunte le firme della regione Emilia Romagna e del ministero per l’Istruzione che lo renderanno operativo. La Fondazione tedesca della Volkswagen sosterrà l’iniziativa con 2 milioni e 300 mila euro. Dall’11 agosto sarà pubblicato il bando per le iscrizioni.
Di questo progetto ci aveva parlato anche l’assessore alla scuola e alla formazione della regione Patrizio Bianchi.
Ecco il testo dell’accordo