Risonanze: arte e sviluppo urbano si incontrano a Ferrara

E’ paritita la diciottesima edizione della “4 giorni delle arti”, festival di arte e creatività ideato dall’Università di Architettura di Ferrara.

Risonanze: arte e sviluppo urbano si incontrano a Ferrara

1 ott. – L’inizio di ottobre per Ferrara è un periodo florido di iniziative. Oltre al famoso Festival di Internazionale – 4,5,6 ottobre – da 18 anni la città estense ospita infatti “La 4 giorni delle arti”; festival di creatività e musica nato nella Facoltà di Architettura, promosso dal Consorzio Wunder Kammer e dall’associazione di promozione sociale Basso Profilo e che, quest’anno, si inserisce proprio nel programma extra-festival di Internazionale.

L’edizione che sancisce il raggiungimento della maggiore età prende il via da oggi, 2 ottobre, ed è intitolato RISONANZE: l’intento è quello di indagare il rapporto tra arte, spazio pubblico e rigenerazione urbana a partire dalla Darsena di Ferrara e i paesaggi fluviali con un programma ricco che si snoda tra conferenze, concerti, djset ed escursioni.

L’appuntamento, quindi, è per oggi – a partire dalle 18.00 per l’apertura del festival, ma già alle 16.30 è prevista l’escursione “Sul Po di Volano e di Primaro” – alla Darsena di San Paolo e al Palazzo Savonuzzi di Ferrara, fino ad arrivare alla giornata conclusiva di sabato.