Radio Espresso. Giovedì 18 luglio 2019

La sentenza del Tribunale di Bologna che ha riconosciuto i due papà Giarratano e Lo Giudice (ReteDem, ex senatore Pd); la testimonianza della fotografa Zampa dal confine tra Slovenia e Fiuli-Venezia Giulia, dove il governatore leghista Fedriga ha proposto di innalzare un

Radio Città del Capo - Radio Espresso. Giovedì 18 luglio 2019

Foto pubblicata su Facebook

18 lug. – Con una sentenza definitiva di adozione, il Tribunale dei Minorenni di Bologna ha riconosciuto per legge una famiglia arcobaleno che tale era già da anni, quella dei due papà Michele Giarratano, avvocato, e Sergio Lo Giudice, portavoce nazionale di ReteDem ed ex senatore Pd, attivista per i diritti civili. Un caso che verrebbe definito di “stepchild adoption”,a legge sull’omotransbifobia, il cui voto è slittato in Regione al 24 luglio.

La fotografa e attivista Emanuela Zampa, in collegamento da Trieste, sta documentando quanto accade tra l’Italia e la Slovenia, confine di transito per tutti i migranti che affrontano la ‘rotta Balcanica’. Di poche settimana fa infatti è la proposta di “muro”, una barriera anti-migranti, avanzata dal governatore leghista del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, per bloccarne il passaggio. Un progetto di difficile realizzazione, secondo Zampa, mentre ciò che è già stato fatto è intensificare i servizi di pattugliamento misto tra la Polizia di frontiera italiana e quella slovena.

Download