Nuove borse-lavoro per pulire piazza Verdi (anche dai graffiti)
Il Comitato piazza Verdi e l’associazione via Petroni in una inedita collaborazione

20 mar. – Tornano le borse-lavoro per pulire piazza Verdi e quest’anno anche dai graffiti. Il Comitato piazza Verdi e l’Associazione via Petroni sono insieme in un’inedita collaborazione “per recuperare attraverso il lavoro le persone più svantaggiate”, sostenuta dalla Consulta contro l’esclusione sociale e dal Quartiere S. Vitale. Con i 15 mila euro messi a disposizione dalla Fondazione del Monte si daranno borse-lavoro da 250 euro al mese per 4 ore di lavoro al giorno dal lunedì al venerdì. Da martedì 4 persone sono già all’opera e le altre vengono contattate direttamente per strada, o nei luoghi di assistenza che frequentano. Puliranno tutti i giorni il portico del Teatro comunale, quello della chiesa di San Giacomo e il lato della piazza dove ci sono gli alberi.
I promotori vorrebbero aggiungere anche i portici di via Petroni, dove proporranno agli amministratori di condominio di partecipare alla creazione delle borse-lavoro, anche nella formula già realizzata insieme alla chiesa di San Sigismondo, in via Belmeloro, dove la parrocchia ha messo i materiali e i ragazzi “reclutati” dal progetto la manodopera.
La presidente del Quartiere S. Vitale Milena Naldi chiede di allargare l’operazione di pulizia anche a via del Guasto: ” Ho appena ricevuto una lettera firmata da 100 cittadini che lamentano l’abbandono della via e voglio chiedere anche a l’Università cosa si può fare per quelle serrande abbassate da anni all’angolo con via 100/300″.
Ascolta Otello Ciavatti presidente di “Piazza Verdi Lavoro”otello ciavatti sito_130320