Migliaia ancora senza luce, sindaci contro Enel. Riaperta la Porrettana

I sindaci sono sul piede di guerra con Enel con la quale, dicono, non è possibile avere contatti. Ma il guasto è difficile da riparare, tecnici a piedi in zone impervie

Radio Città del Capo - Migliaia ancora senza luce, sindaci contro Enel. Riaperta la Porrettana

photo credit: Noon – Sant’Agata Bolognese (BO) Italy – December 16, 2010 via photopin (license)

Bologna 7 feb.- La scorsa notte 67mila persone nell’appenino e nella collina bolognese erano senza elettricità e quindi senza riscaldamento e in molti casi anche senz’acqua. E’ questo l’effetto più importante del dopo neve nella provincia di Bologna nella quale nel primo pomeriggio di oggi sono 38mila le utenze senza elettricità. I sindaci sono sul piede di guerra con Enel con la quale, dicono, non è possibile avere contatti. Dopo l’affondo del primo cittadino di Sasso Marconi, Stefano Mazzetti, anche quello del maxi-Comune di Valsamoggia, Daniele Ruscigno protesta: “Pur comprendendo le difficolta’ di riparare un danno cosi’ esteso, non posso che esprimere una grande insoddisfazione per come Enel sta gestendo le comunicazioni e le relazioni con i Sindaci e i territori”.

Sembra però che per tornare alla normalità la strada sia ancora lunga e che i danni siano difficili da riparare tanto che squadre di tecnici starebbero anche andando a piedi in zone di montagna dove non riesce ad arrivare neanche il gatto delle nevi.

L’assessore ai lavori pubblici del comune di Bologna Riccardo Malagoli era in Prefettura con altri rappresentanti degli enti locali della città metropolitana e ci ha parlato proprio di questo tipo di emergenza.

Terna ed Enel hanno fatto sapere che in queste ore ci sono 700 uomini in campo per 270 piani di lavoro. Oltre 500 interventi sono già stati fatti nelle ultime 24 ore. Sull’Appennino bolognese Enel Distribuzione e Terna Rete Italia lavorano per la soluzione di un guasto che una volta risolto dovrebbe agevolare la ripresa dell’intera area.

Intanto alle 13 è stata riaperta la linea ferroviaria Porrettana, chiusa da giovedì pomeriggio alle 15. Trenitalia fa sapere che “fino alla serata di domani, domenica 8 febbraio, sarà garantito un servizio con cadenza oraria. Inoltre, la corsa odierna delle 22.04 da Bologna a Porretta sarà effettuata con autobus. Le corse di rinforzo, previste in alcune fasce orarie, torneranno regolari a partire da lunedì 9 febbraio. A scopo precauzionale, nella giornata di oggi alcuni autobus rimarranno comunque disponibili nelle stazioni di Bologna e Porretta per eventuali servizi sostitutivi”. Sono stati 90, dice sempre Trenitalia, i tecnici che hanno lavorato per riattivare la linea.