L’Osceno è il coraggio di essere ciò che si è

Marco Missiroli a La colazione dei Campioni.

Radio Città del Capo - L’Osceno è il coraggio di essere ciò che si è

Marco Missiroli, scrittore riminese classe 1981 già vincitore del Premio Campiello Opera Prima con il suo romanzo d’esordio Senza Coda (Fanucci, 2005), torna in libreria con un nuovo editore (Feltrinelli) e un nuovo protagonista Libero Marsell che non sfigurerebbe insieme al giovane Holden e  Antoine Doinel de I quattrocento colpi a scorrazzare per le strade alla conquista della libertà.

E in Atti osceni in luogo privato la libertà è inanzi tutto una libertà sessuale che Libero, muovendosi tra Milano, Parigi e New York conquista prima attraverso la letteratura e poi grazie a degli incontri che si riveleranno fondamentali.

In apertura, insieme ad Alberto Haj Saleh, ricordiamo un grande scrittore recentemente scomparso, Eduardo Galeano.