Se n’è andato Paolo Bondioli all’età di 81 anni

Se n’è andato Paolo Bondioli, fondatore del Gruppo Teatrale Viaggiante insieme a Loriano Macchiavelli

Radio Città del Capo - Se n’è andato Paolo Bondioli all’età di 81 anni

Bologna, 28 feb. – La notizia è arrivata in redazione nel tardo pomeriggio di ieri e a darcela è la famiglia stessa: Paolo Bondioli si è spento nella notte all’età di 81 anni, dopo una malattia che lo faceva soffrire da tempo.

Figura amata nella sua Bologna e già collaboratore di Radio Città del Capo per la serie di radiodrammi dedicati a Fellini, Paolo Bondioli lega il suo nome al G

Con il Gruppo Teatrale Viaggiante, di cui facevano parte insieme a Paolo Bondioli anche Luciano Leonesi, Paolo Ferrarini, e Loriano Macchiavelli, era entrato in contatto anche Dario Fo che nelle prefazione del libro di Luciano Leonesi “Calorosi gli applausi, da domani si replica” (Vangelista editori, 1986) li descrive come un “gruppo di ragazzi entusiasti e tosti che raccontavano della loro esperienza con gran senso del grottesco e con un piglio satirico spesso autolesionista, senza retorica”

Ai nostri microfoni l’amico Loriano Macchiavelli ci racconta commosso: “Servirebbero ore di trasmissione per raccontare chi è stato Paolo, uno a cui si voleva bene da subito e che ti conquistava con le sue idee geniali e la sua persuasione. Per me è stato un grande personaggio a cui devo molto che ha fatto tante cose importanti però poco conosciute, per ingnoranza e perchè le gente non ama la cultura.”

Con il Gruppo Teatrale Viaggiante Macchiavelli e Bondiali hanno condiviso palcoscenici e avventure, “come quella volta che andammo in Palestina per prerare uno spettacolo sui fedain, i guerriglieri palestinesi -continua Macchiavelli- Bondioli era convinto che dovevamo andare proprio nei campi di addestrammento e così partimmo, girando la palestina dentro una camionetta seduti su delle casse di dinamite. Così nacque lo spettacolo teatrale Voglio dirvi di un popolo che fu rappresentato anche in Piazza Maggiore.”

Il gruppo nato alla fine degli anni 50 primi anni 60  ha avuto 14 anni di vita, ed è stato uno dei gruppi semi professionistici che ha durato di più, la parola d’ordine era: “La gente non va a teatro e noi portiamo a teatro la gente e così siamo andati nelle scuole, nei quartieri, nei circoli, a fare il nostro teatro politico e di battaglia.” 

Nel 2013 Vincenzo Fattorusso ha provato a raccontare quell’esperienza teatrale in un documentario che si intitola Un Giorno o l’altro (Italia, 2013, 60’)

Radio Città del Capo trasmetterà mercoledì 28 febbraio alle ore 17:45 e 22:45 il radiodramma 5 personaggi interpretato da Paolo Bondioli.