Il Mulino sperimenta il digitale con Pandoracampus

Accesso online a tempo ai libri e ai singoli capitoli, come si fa con i brani musicali. Venerdì 17 ottobre in Sala Borsa tablet e computer per sperimentare la nuova piattaforma

Radio Città del Capo - Il Mulino sperimenta il digitale con Pandoracampus

Hobbies on a Budget via photopin cc

Bologna, 6 ott. – Accesso a tempo ai libri e ai singoli capitoli come si fa con i brani musicali. E’ una delle novità introdotte nel panorama editoriale italiano da Pandoracampus, la piattaforma multieditore creata dalla Società editrice il Mulino. Lo scopo del progetto, nato un anno fa, è “offrire agli studenti la possibilità di sperimentare i vantaggi di una vera edizione digitale” dei manuali per la formazione superiore degli editori il Mulino, Carocci, Wolters Kluwer Italia e  De Agostini scuola, spiega Andrea Angiolini, direttore editoriale della casa editrice bolognese. Il pubblico interessato potrà usare questo strumento sui tablet e i computer messi a disposizione nel Pandoracorner venerdì 17 ottobre dalle 10,30 nella piazza coperta di Sala Borsa, nell’ambito di Futuro al presente, la festa per i 60 anni di fondazione del Mulino.

Da un anno a questa parte sono migliaia gli studenti che hanno iniziato a usare la piattaforma, racconta Angelini. All’inizio proprio un gruppo di studenti è stato raccolto in focus group per sperimentarla. Le reazioni registrate vanno dalla curiosità allo scetticismo.