Il Bologna asfalta la Samp
Subito in gol con Verdi il Bologna raddoppia con M’Baye al 23°. Penalizzati dall’ingiusta espulsione di Torosidis i rossoblù giocano la ripresa in 10, ma non cedono e siglano la tripletta con Okwonko.

Pronti via e Bologna subito in gol: al secondo minuto Destro si smarca in area, tira, Viviano respinge ma arriva come un falco Verdi che insacca.
Inizia bene la partita del Bologna contro la temuta Sampdoria e prosegue meglio: la prima mezz’ora è tutta rossoblù, con gli uomini di Giampaolo che probabilmente sono ancora ebbri per la vittoria con la Juve di domenica scorsa e ci capiscono poco o nulla, mentre il Bologna spinge e riparte. E al 23° su calcio d’angolo di Verdi arriva anche il raddoppio: M’Baye anticipa l’uomo e stacca di testa imperioso sul primo palo dove Viviano può solo guardare la palla entrare in rete.
Ci si aspetta una reazione della Samp che non arriva, solo lanci lunghi per Duvan Zapata che fa a sportellate con Torosidis, e che cicca un ottimo assist di Torreira che l’aveva pescato davanti a Mirante.
Ma le sportellate di Zapata fruttano grazie all’arbitro Maresca la seconda ammonizione del difensore greco: 46°, palla a spiovere sulla destra, Torosidis guarda il pallone, Zapata inciampa e crolla platealmente sul difensore rossoblù al limite dell’area. Maresca (pessimo) vede un inesistente fallo di Torosidis ed estrae il secondo giallo: Bologna che finisce il tempo in 10 uomini.
Donadoni corre ai ripari e inserisce Masina per Destro. La ripresa inizia come ci si aspettava, con un assedio sampdoriano all’area rossoblù: nel primo quarto d’ora il possesso palla è 84% in favore dei blucerchiati, ma a parte tante palle buttate in mezzo i pericoli corsi dal Bologna sono assai pochi.
Reggere così fino alla fine però è impossibile, il Bologna fatica a ripartire e allora Donadoni osa: al 25° st fuori Verdi, goleador di giornata, e dentro Okwonkwo. La mossa è azzeccata, il Bologna riparte meglio sorretto da un monumentale Poli e dal grande lavoro di Palacio, mentre dietro la difesa – guidata da un ottimo Maietta e dall’eccellente M’Baye – non si fa sorprendere.
E Okwonkwo non perdona: il giovanissimo attaccante, che ha una media di gol segnati per minuti giocati impressionante, anche oggi riesce a essere determinante. Al 28° Donsah conquista palla e si invola sulla sinistra, poi il ghanese stringe al centro e la butta in mezzo, dove Orji strappa palla a Palacio e tira nell’angolino basso segnando il 3 a 0. Maresca (pessimo, ribadiamo…) aspetta il responso del Var per valutare la posizione della punta rossoblù poi conferma. Il terzo gol subito in superiorità numerica stende i blucerchiati che a quel punto abbandonano ogni speranza di rimonta.
L’unica fiammata della Samp arriva poco dopo, con un tiro di Verre dal limite, palla che sbatte sul palo, e replica di Caprari che Mirante alza in angolo.
Il Bologna potrebbe anche fare il poker con alcune sgroppate in contropiede, ma i tiri affrettati di Donsah e Pulgar si perdono alti oltre la traversa. Poco male, dopo tre minuti di recupero, arriva il fischio finale: Bologna che ridimensiona la squadra di Giampaolo e si insedia temporaneamente al settimo posto in classifica.
Nel dopo gara Donadoni non nasconde la sua soddisfazione, lodando in particolare l’applicazione di tutti, la grande attenzione e collaborazione della squadra che anche in 10 non ha sbandato ma ha sfruttato il contropiede per chiudere la partita. Oggi il tecnico del Bologna non ha sbagliato nulla: anzi, ha incassato con gli interessi il coraggio di inserire una punta fresca come il giovane Okwonkwo, resistendo alla tentazione di fare scelte più conservative, che considerato il doppio vantaggio e l’uomo in meno potevano sembrare lì per lì più assennate.
Il prossimo turno, in casa col Cagliari, dirà se siamo finalmente assistendo a un salto di qualità. Per il momento gustiamoci una vittoria giusta, rotonda, ottenuta pure in inferiorità numerica e con un gioco a tratti piacevole e sicuramente efficace.
BOLOGNA: Mirante – Mbaye, De Maio, Maietta, Torosidis – Poli, Pulgar, Donsah – Verdi (70° Okwonkwo), Destro (46° Masina), Palacio (79° Taider). Allenatore: Donadoni
SAMPDORIA: Viviano – Bereszynski (65° Alvarez), Silvestre, Ferrari, Strinic (6° Murru)- Verre, Barreto, Torreira – Ramirez (46° Caprari) – Zapata, Quagliarella. Allenatore: Giampaolo
Arbitro: Maresca di Napoli
Tabellino gol: 2° Verdi; 23° Mbaye; 73° Okwonkwo.