Adattamenti. Giornalismo d’inchiesta tra compost e Nutella
Per Fanpage Sasha Biazzo ha curato l’inchiesta sul compostaggio in Veneto che ha portato alle dimissioni dello spin doctor del sottosegretario Gava; per Internazionale Stefano Liberti è andato a vedere cosa sta succedendo con le nocciole per la Nutella

300 mila euro di investimento pubblicitario in cambio della bocca chiusa. E’ quanto si è sentita offrire la direzione di Fanpage da un rappresentante di Sesa, società pubblico-privata di gestione dei rifiuti, su cui stavano indagando proprio i giornalisti della testata online. Dell’inchiesta sul compost in Veneto e del tentativo di mettere tutto a tacere in cambio di un sostegno economico ne abbiamo parlato con Sasha Biazzo, giornalista di Fanpage e autore dell’inchiesta.
Stefano Liberti è un giornalista esperto di cibo e per i tipi di Internazionale ha curato un’inchiesta su di uno dei prodotti più noti a livello mondiale del made in Italy: la Nutella. Dalle Langhe al Centro Italia passando per il sud America, Liberti racconta di come un’azienda che ha fatto del legame con il territorio di origine un punto di forza ora stia cambiando pelle. Con tutta una serie di dubbi circa la reale sostenibilità ambientale.
Nell’ultima parte della trasmissione Valeria Barbi ci ha portato alla scoperta della volpe artica.