Adattamenti. Danni ambientali e pseudoscienze

Primo rapporto Ispra sui Danni ambientali in Italia: ne parla Guariniello, tra i curatori; Nel paese della pseudoscienza di Corbellini (Feltrinelli) traccia la mappa delle realtà, dai no vax ai negazionisti, che si rifugiano nei metodi di dubbia validità scientifica

Adattamenti. Danni ambientali e pseudoscienze

18 ott. – Discariche per rifiuti urbani, abusive, in aree residenziali e agricole, depositi interrati di liquami industriali: sono solo alcuni dei dieci casi di danno ambientale presenti sul territorio italiano, accertati da Ispra nel primo rapporto dedicato. Un danno che rappresenta il “deterioramento significativo e misurabile diretto e indiretto di una risorsa naturale o di un’utilità assicurata da una risorsa naturale”, spiega l’avvocato prevista dal Codice dell’ambiente, che a sua volta ha recepito una direttiva comunitaria. “