Elettronica in salsa libera
A Casalecchio dal 7 febbraio si terrà un non corso di elettronica libera, dove imparare e sperimentare competenze di domotica, automazione, elettronica, Arduino, Raspberry Pi… Per dare una seconda vita ai nostri computer e device, ridurre l’inquinamento elettronico, prendere consapevolezza dei nostri strumenti e trovare nuove applicazioni. Abbiamo intervistato il prof. Renzo Davoli e Cristina Carnevali dell’associazione RaccattaRAEE.

Un non corso di elettronica libera, dove imparare e sperimentare competenze di domotica, automazione, elettronica, Arduino, Raspberry Pi… Per dare una seconda vita ai nostri computer e device, ridurre l’inquinamento elettronico, prendere consapevolezza dei nostri strumenti e trovare nuove applicazioni.
Partirà dal 7 febbraio alle ore 20.30, presso la Casa per la pace La Filanda a Casalecchio di Reno ed è organizzato dal prof. Renzo Davoli, OfPCina, Associazione per il Software Libero ed ERLUG.
——————–
Glossatech
Raee raee
——————–
In questa puntata:
Renzo Davoli, hacker, presidente dell’associazione Software Libero Italia e professore di informatica all’Università di Bologna, nella quale insegna Sistemi Operativi e progettazione di Sistemi Virtuali. Ci presenta il corso, anzi il non-corso perché “le cose divertenti della vita sono ‘non’, quelle che scatenano la fantasia”. davoli
Cristina Carnevali dell’associazione RaccattaRAEE, ci racconta come funziona OfPCina, un posto dove aggiustare o trasformare il proprio Pc con strumenti e competenze messe collettivamente a disposizione, come una ciclofficina per PC. Chi frequensta questa officina? cristina-raee
Scarica l’intera puntata Scarica l’intera puntata (Licenza Creative Commons)