Smartphone, tutti fanno questo gesto ogni giorno ma è PERICOLOSO | La tua casa può saltare in aria da un momento all’altro
Persona al telefono (Pexels) - Radiocittadelcapo.it
Questo modo di usare il telefono è più pericoloso che mai. Si corre il rischio di finire all’ospedale. È un gesto tutt’altro che innocuo.
Lo smartphone è diventato uno strumento onnipresente e indispensabile per la vita di ogni giorno. Una parte integrante del nostro quotidiano, che utilizziamo svolgere qualunque cosa: per comunicare, per lavorare, per informarci e anche per intrattenerci.
Sebbene la sua tecnologia ci semplifichi la vita, a volte però, l’uso superficiale o scorretto di questo dispositivo può esporci a pericoli significativi e inaspettati.
La maggior parte di noi non ne è consapevole, ma l’adozione di determinate abitudini può trasformare un oggetto comune in una fonte di rischio potenzialmente fatale.
In casi estremi c’è il rischio che il dispositivo si surriscaldi, che esploda o che si provochi un incendio domestico. È bene infatti stare molto attenti.
Un’abitudine che può rivelarsi fatale
Questa minaccia di innescare un incendio o perfino di far esplodere casa è una realtà che spesso sottovalutiamo. Molti di noi hanno sviluppato una brutta abitudine che compromette simultaneamente sia la nostra incolumità personale che la longevità e l’efficienza della batteria del telefono.
Questa pratica dannosa, spesso dettata dalla comodità, sottopone il dispositivo allo stress termico e operativo non necessario, accelerando il deterioramento dei suoi componenti esterni. È fondamentale quindi prendere coscienza di questo comportamento, non solo per proteggere il proprio dispositivo, ma anche l’ambiente circostante.

Un enorme rischio dietro un semplice gesto
Per prolungare la vita della batteria del telefono e preservare soprattutto la sicurezza, è indispensabile adottare dei comportamenti che tengano il dispositivo in un luogo lontano dal corpo e da materiali infiammabili ed esclusivamente per il tempo che serve. Usarlo in questo modo scorretto è uno spreco inutile, oltre che qualcosa di pericoloso, che sottopone la batteria a un deterioramento precoce.
Gli esperti infatti suggeriscono di mantenerla tra il 20% e l’80%, evitando che scenda troppo. Lasciare il telefono collegato alla corrente per troppo tempo, per esempio quando dormiamo, è uno spreco inutile, che sottopone la batteria a un deterioramento precoce. Come spiega un articolo di “Mistergadget.tech”, la ricarica notturna, in particolare se il telefono è posizionato sotto il cuscino o il letto, accumula calore in modo pericoloso. È bene quindi evitare quindi sia che la batteria scenda troppo, che raggiunga il 100% per un tempo eccessivo. Ne va sia della nostra salute che di quella del telefono.
