ULTIM’ORA – Arriva il “Grande Fratello Digitale” | Dai prossimi giorni ci SPIANO gli smartphone, ogni messaggio sarà controllato
        Grande Fratello (Wikipedia) - Radiocittadelcapo.it
Da adesso il telefono controllerà i messaggi che mandiamo e riceviamo. A partire dai prossimi giorni spierà perfino quelli.
Lo smartphone è diventato, in pochi anni, il nostro compagno più fedele, uno strumento che portiamo con noi costantemente, dalla scrivania al letto.
Lo usiamo per comunicare, per accedere a informazioni globali, per l’intrattenimento e anche per lavorare. È una finestra sempre aperta sul mondo, ma anche un dispositivo che, nella nostra quotidianità, non spegniamo mai.
Resta attivo perfino quando dormiamo, a registrare le nostre abitudini e a connettersi silenziosamente.
Questa onnipresenza, se da un lato offre comodità impareggiabili, dall’altro pone interrogativi sempre più pressanti sul suo ruolo. L’ipotesi, sempre più concreta, è che questo strumento essenziale si sia trasformato nel nostro spione personale.
Le diverse problematiche dell’uso dello smartphone
L’uso assiduo dello smartphone non è esente da problematiche, che vanno ben oltre i pericoli fisici o sociali. A livello individuale, si registrano sempre più casi di dipendenza digitale, disturbi del sonno dovuti all’esposizione serale alla luce blu e una crescente difficoltà nel mantenere la concentrazione.
Accanto a questi effetti noti, emerge con forza la questione della violazione della privacy. Il cellulare, di fatto, sta operando una sorveglianza attiva. Questo “spionaggio”, non riguarda solo la geolocalizzazione o le abitudini di navigazione, ma si spinge fino al contenuto delle nostre comunicazioni più private, trasformando il dispositivo in un vero e proprio “occhio digitale”.

Una minaccia digitale che mette a rischio la privacy
Questa minaccia alla privacy potrebbe aver raggiunto un nuovo livello. Secondo quando riportato da “Madonielive.com”, la data del 10 ottobre ha segnato un punto di svolta. L’intelligenza artificiale di Google, Gemini, ha iniziato ad analizzato automaticamente e in maniera predefinita il contenuto dei messaggi di posta elettronica in arrivo su Gmail, e non solo dal telefono, ma anche da computer.
Questo per raccogliere informazioni, scandagliando il contenuto dei messaggi per confezionare inserzioni pubblicitarie ad hoc. Messaggi di posta elettronica. Tuttavia Google ha smentito il suo scopo pubblicitario, ma questa funzionalità rappresenta il definitivo ingresso nell’era del grande fratello digitale. Fortunatamente è però possibile limitare l’accesso di Gemini ai nostri dati, disattivando le opzioni di Scrittura Intelligente, Personalizzazione di Scrittura Intelligente, Solleciti e Funzionalità Smart, altrimenti neppure i nostri messaggi sono più al sicuro. È l’era del Grande Fratello Digitale.
