“Sembra estate!”: Italia nel caos per il caldo record di fine ottobre | Qui accendono il condizionatore e tornano al mare
Sole caldo - foto pexels - radiocittadelcapo.it
Torna il caldo record in Italia e il mese di ottobre si chiude con temperature roventi: queste le zone più colpite del nostro Paese.
Fra pochissimi giorni, in tutto il mondo, ci si ritroverà a festeggiare Halloween. Sappiamo bene che ormai, anche in Italia, è diventata una festa “di adozione”, poiché fino a pochi decenni fa se ne conosceva solo parzialmente; oggi invece grandi e piccini sembrano non voler rinunciare al “dolcetto o scherzetto” per i più piccoli e alle feste in maschera in stile horror per i più grandi.
Anche in molte scuole del nostro territorio nazionale vengono organizzate giornate a tema. Ad esempio, alcuni insegnanti di inglese colgono l’occasione per proporre approfondimenti e fornire maggiori informazioni in merito a questa festa, che affonda le sue radici in tempi lontani.
È sempre meglio, infatti, conoscere ciò che si sta festeggiando attraverso uno studio accurato e consapevole. Chiaramente, Halloween cade il 31 ottobre, quindi dal giorno successivo entriamo ufficialmente nell’undicesimo mese dell’anno, novembre, ovvero nel pieno dell’autunno.
E allora, attraverso questa premessa, che cosa vogliamo dire? In realtà, sappiamo bene che in questa fase dell’anno è davvero insolito ritrovarsi a non aver ancora indossato un giubbino più pesante, una sciarpa o un cappello, poiché le temperature, quest’anno, sembrano non essere ancora così rigide da imporre un outfit di questo tipo.
I cambiamenti repetini
Ormai, da nord a sud, siamo abituati a riconoscere i cambiamenti climatici che negli ultimi tempi sembrano aver messo al tappeto tutti, anche a causa dei malanni stagionali come febbre, raffreddore, mal di gola e influenza. Questo non fa altro che metterci nella condizione di pensare che, per effettuare un cambio di stagione adeguato e corretto, non bisogna mai rinunciare a lasciare nel proprio armadio, o nei cassetti, qualche maglia a maniche corte o un foulard più leggero rispetto a una sciarpa invernale.
Questo piccolo accorgimento dovrebbe aiutarci a evitare di prendere freddo in modo improvviso e, allo stesso tempo, a prevenire i vari virus di stagione. Ora, però, vogliamo dire una cosa molto importante: se in questi giorni ci ritroviamo di fronte a un caldo record e a temperature più alte del previsto, dobbiamo essere molto più consapevoli di quanto sembri.

Caldo record in Italia: una fine di ottobre insolita
Infatti, qui di seguito vi riportiamo le zone del nostro Paese che saranno colpite da temperature superiori alla media stagionale, con un sole che sembrerà quasi richiamare quello primaverile del mese di maggio.
Come riportato da pollnet.it, l’Italia chiuderà ottobre con un’ondata di caldo anomalo causata da aria calda nordafricana spinta verso il Mediterraneo. Il Sud e le isole avranno giornate quasi estive, mentre al Centro-Nord arriveranno piogge e un lieve calo termico. Un finale di mese segnato da temperature fuori stagione e forti contrasti climatici.
