Mi spiace ma questo Sanremo non lo conduco | Carlo Conti fa un passo indietro, la RAI ha virato su un altro: che terremoto

Carlo Conti - foto Screenshot @Rai Play - Radiocittadelcapo.it
La notizia relativa a Sanremo ha lasciato tutti senza parole: un cambio di conduzione che in pochi ipotizzavano e invece è realtà.
Sappiamo bene che, in questi giorni, si è parlato incessantemente di quello che sarà il Festival di Sanremo 2026. In particolare, si è discusso di alcuni cantanti che potrebbero fare ritorno, come Angelina Mango, che proprio in questi giorni ha pubblicato il suo nuovo album, o altri volti noti come Blanco, Diodato o addirittura l’attesissimo esordio di Tiziano Ferro.
C’è chi immagina che possa esibirsi in duetto con Madame o da solo, ma il suo nome sta circolando con grande insistenza e potrebbe rappresentare davvero un colpo importante per il conduttore e direttore artistico Carlo Conti.
Quest’ultimo, attualmente impegnato anche sul fronte di Tale e Quale Show per poi lasciare la versione dei “personaggi sconosciuti” a Nicola Savino, sta già pensando intensamente al mese di febbraio.
Il peso della kermesse si fa sentire
Più volte ha confermato che questo, per lui, sarà l’ultimo Festival di Sanremo, poiché, avendolo già condotto in passato (prima di Amadeus) e ritrovandosi ora alla sua seconda edizione consecutiva, la fatica e la pressione di dover far bene si fanno sentire.
D’altronde, si tratta di un evento nazionale che tutti attendono con trepidazione, quasi come le vacanze di Natale, e che comporta una grande responsabilità, anche perché trasmesso in Eurovisione. L’obiettivo è, naturalmente, quello di offrire uno spettacolo di altissimo livello in cui la musica resti al centro di tutto.

Questo Sanremo non lo conduce Carlo Conti, ecco di quale si tratta
Lo scorso anno ha trionfato il bravissimo cantautore ligure Olly con il brano Balorda Nostalgia, e si pensa che quest’anno possa tornare in gara anche Angelina Mango, che aveva vinto l’ultima edizione condotta da Amadeus con la canzone La noia. Ma torniamo ora al motivo del titolo: perché si parla del fatto che Carlo Conti non condurrà Sanremo?
Attenzione: in questo caso ci si riferisce alla selezione di Sanremo Giovani, che si terrà prima del Festival e sarà condotta da Gianluca Gazzoli. In questo modo, almeno per questa parte del lavoro, Carlo Conti potrà concedersi un po’ di riposo e concentrarsi sull’organizzazione di quella che si preannuncia come la sua ultima grande fatica sanremese.