Zelensky a Washington, visita tra missili e diplomazia | Trump parla con Putin: incontro a Budapest in vista

Zelensky a Washington per incontrare Trump - RadioCittaDelCapo.it (Screenshot video YouTube)
Zelensky a Washington, visita tra missili e diplomazia: Trump parla ed annuncia incontro con Putin a Budapest
Nelle ultime ore il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, è arrivato negli USA. Previsto incontro con Donald Trump alla Casa Bianca. Tanti gli argomenti da affrontare: in primis quello della fornitura di missili Tomahawk da consegnare al suo Paese.
Un incontro che avviene in una fase molto delicata del conflitto con la Russia. Nelle ultime ore, però, c’è un’altra notizia di cronaca che sta facendo molto discutere: ovvero quello dell’annuncio, da parte dello stesso Trump, pronto ad incontrare Vladimir Putin.
L’incontro si dovrebbe effettuare, tra due settimane, a Budapest in Ungheria. Anche perché il tycoon ha spiegato che, arrivati a questo punto della guerra, si deve arrivare ad una mediazione diretta.
La visita, quella di Zelensky, è vista come una opportunità importante che ha solo uno scopo: quello di rafforzare il sostegno con gli USA. Soprattutto per quanto riguarda l’offerta di armi a lungo raggio.
Zelensky negli USA, Trump annuncia incontro con Putin
Mentre da una parte c’è Zelensky che continua a chiedere sostegno deciso, dall’altra ci sono gli americani che tentato di riallacciare un dialogo diretto con Mosca. Questa visita potrebbe essere vista come un fattore ambivalente. Anche perchè la sede dell’incontro, Budapest, è stata già annunciata da alcune fonti diplomatiche.
Trump, con tanto di riferimento tra Mosca e Kiev, ha fatto sapere che bisogna fare qualcosa. Ed anche alla svelta visto che i due Paesi continuano a non andare d’accordo. Ed è per questo motivo che ha deciso di fissare questo summit tra due settimane. D’altronde il primo ministro ungherese, Viktor Orban, si è reso disponibile ad ospitare l’incontro tra le due parti.

Zelensky-Trump-Putin, gli ultimi aggiornamenti
Il Cremlino, allo stesso tempo, ci ha tenuto a precisare che serviranno preparativi serrati e che restano ancora molti dettagli da sistemare. Da precisare se si tratterà di un summit formale oppure di un evento esplorativo. Quella di oggi, in ogni caso, potrebbe rappresentare una giornata cruciale per il corso della guerra in Ucraina.
Possibile che, in queste ore, le decisioni potrebbero ridefinire gli assetti militari e diplomatici, mettendo alla prova la tenuta delle alleanze e l’autorevolezza americana. Nel caso in cui il summit dovesse concretizzarsi possibile che l’Ucraina possa trovare un interlocutore diretto con Mosca. Da capire, in conclusione, quale sarà la risposta del presidente americano in merito alla fornitura delle armi richieste da Zelensky.