Lutto nel mondo della moda, morto Cesare Paciotti | L’imprenditore aveva 67 anni: fatale un malore

Morto Cesare Paciotti - RadioCittaDelCapo.it (Screenshot video YouTube)
Lutto nel mondo della moda, a 67 anni è venuto a mancare l’imprenditore Cesare Paciotti: fatale un malore.
Poche settimane fa il mondo della moda, in particolar modo quella italiana, aveva salutato lo storico stilista ed imprenditore Giorgio Armani. Nelle ultime ore un’altra tragica notizia ha sconvolto la moda con la morte di Cesare Paciotti.
Il nativo di Civitanova Marche (provincia di Macerata) è venuto a mancare all’età di 67 anni. Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media pare che sia stato colpito da un malore fatale e che, appunto, non gli ha lasciato scampo.
Il suo nome è stato uno dei più celebri e gettonati nella calzatura italiana. Stilista ed imprenditore, nel corso della sua lunga carriera in questo settore aveva trasformato l’azienda di famiglia (fondata nel ’48 dai suoi genitori) in un brand globale conosciuto in tutto il mondo.
Conosciuto ed apprezzato per il suo stile inconfondibile, la notizia della morte di Paciotti ha lasciato senza parole tutti coloro che lo hanno conosciuto ed hanno lavorato con lui in questi anni.
Lutto nella moda, addio a Cesare Paciotti: malore improvviso per lo stilista
Negli anni ’80, con l’aiuto e la collaborazione della sorella Paola, prese in mano le redini dell’attività lanciata appunto dai genitori. Tanto da dare una forte impronta creativa ed internazionale al marchio. Dalle scarpe fino ad arrivare alla pelletteria.
Senza dimenticare, inoltre, accessori e gioielli. Il brand, come annunciato in precedenza, nel corso di questi anni è diventato sinonimo di eleganza, sensualità e rock glamour. Sempre, ovviamente, con una lavorazione artigianale radicata nel distretto marchigiano.

Addio a Cesare Paciotti, il mondo della moda piange lo storico stilista e imprenditore
Le sue indimenticabili collezioni, caratterizzate da materiali come velluto, pelle lucida ed acciaio, hanno vestito star mondiali come: Naomi Campbell, Beyoncé, Paris Hilton, Eva Longoria e molte altre attrici. Senza dimenticare anche gruppi e cantanti del nostro Paese come i Maneskin e Blanco. Non si può assolutamente dimenticare il celebre stiletto nero con il tacco a forma di pugnale, diventato un’icona nei red carpet di tutto il mondo.
Un lutto per la sua città, Civitanova Marche. Non si hanno ancora informazioni per quanto riguarda la data dell’ultimo saluto nei confronti dell’artista. La cosa certa è che il marchio Paciotti lascia un’impronta indelebile nel panorama della moda italiana e internazionale. Soprattutto grazie al suo stile ritenuto forte, riconoscibile e fedele alla propria identità.