ULTIM’ORA – Vietato circolare in AUTO | In questa località italiana si esce solo in bici, sembra di essere ad Amsterdam

Divieto auto - (Canva foto) - radiocittadelcapo.it
Da questo momento in poi è vietato circolare in auto, questo è il posto in Italia dove gli amanti della bici trovano una vera alcova felice.
Uno dei mezzi di trasporto più utilizzati dagli italiani è sicuramente l’automobile. A volte, anche per semplice pigrizia, si preferisce usare il proprio mezzo per percorrere poche centinaia di metri, invece di fare quattro passi a piedi.
Sicuramente, oltre ad alimentare l’inquinamento circostante, ci si ritrova anche in una condizione poco sana e non certo chiara. Dinanzi a una situazione del genere, sembra però che ci sia un’attenzione sempre più viva e costante nel promuovere uno stile di vita più ecologico, salutare e green.
In alcuni Paesi europei, come ad esempio nella capitale dell’Olanda, Amsterdam, ben 99 abitanti su 100 sono soliti utilizzare la bicicletta per spostarsi: che si tratti di fare la spesa, andare al lavoro o semplicemente di una passeggiata.
La piccola Amsterdam d’Italia
Questo non solo consente di salvaguardare l’ambiente, ma anche di ridurre l’inquinamento e fare sport. Pedalare per un paio di chilometri, anziché guidare l’auto o il motorino per la stessa distanza, permette infatti di attivare i muscoli, muoversi e contrastare la vita sedentaria.
A tal proposito, è lecito e doveroso sottolineare una cosa molto importante: oggi in Italia esiste una località dove le auto sono completamente vietate e dove ci si sposta esclusivamente in bicicletta. Siete curiosi di scoprire dove si trova? Prendete nota e partite subito.

Qui non si circola con l’auto: vietato per tutti
Si tratta di un luogo che fa sognare tutti i ciclisti italiani e, in generale, tutti coloro che hanno fatto dello sport a due ruote la loro più grande passione. Scopriamo dunque dove si trova questa ridente località.
Come riportato da esquire.com, sull’Isola di Albarella, nella laguna veneta all’interno del Parco del Delta del Po, le auto sono vietate: ci si muove solo in bicicletta o con mezzi elettrici. Lunga 5 km, è un’oasi privata immersa nella natura, con spiagge, pinete, piste ciclabili e oltre 150 specie di uccelli, ideale per chi cerca relax e vacanze sostenibili.