Scuola, CAMBIANO gli orari in corso d’opera | Alunni in classe fino a tardi, settimana prossima arriva il comunicato

Studenti a scuola

Studenti a scuola (Pexels) - Radiocittadelcapo.it

Le scuole sono appena iniziate, ma stanno subendo un importante cambiamento in fatto di orari. Gli alunni rimarranno in classe fino a tardi. 

L’avvio del nuovo anno scolastico non porta con sè solamente l’odore dei libri nuovi e l’emozione dei primi giorni. Quest’anno gli studenti si trovano di fronte a un importante cambiamento che è destinato a cambiare in maniera significativa i loro ritmi didattici.

L’obiettivo è quello di arricchire l’offerta formativa, affrontando delle tematiche fondamentali per la crescita e il benessere delle nuove generazioni, ma ciò comporta uno stravolgimento dell’orario scolastico.

Questo riassetto interviene infatti sulla scansione temporale delle lezioni, proiettando gli alunni verso un modello di studio più esteso e complesso.

Cambiano quindi gli orari scolastici e viene così introdotto un orario prolungato. Gli alunni dovranno quindi rimanere a scuola fino a tardi.

Introdotto l’orario prolungato per gli studenti

La novità più tangibile di questa riforma, è come spiega un articolo di “Risorgimentonocerino.it”, l’introduzione di un orario scolastico prolungato, che porta gli alunni a rimanere in classe fino a tardi.

Alla tradizionale struttura mattutina, si aggiungono infatti la sesta e la settima ora di lezione, dilatando notevolmente il tempo trascorso tra i banchi. Non si tratta però di qualcosa che avviene in maniera casuale. Quest’allungamento è stato infatti ideato per fare spazio a contenuti educativi che sono considerati ormai imprescindibili per la formazione di cittadini consapevoli.

Studente
Studente (Pexels) – Radiocittadelcapo.it

Costretti a rimanere a scuola fino a tardi

L’obiettivo dell’allungamento dell’orario scolastico sta nel fornire agli studenti le basi necessarie per una maggiore consapevolezza dei legami affettivi e per un approccio informato e responsabile, in linea con le sfide sociali e relazionali contemporanee.

È in questa direzione che si sta muovendo il Governo. In alcune scuole milanesi, si stanno già vedendo i frutti di questo cambiamento, con partnership tra le istituzioni scolastiche e realtà esterne come la Durex e Scuola.net, che stanno collaborando attivamente nella realizzazione e gestione di questi corsi innovativi. L’educazione sessuale e affettiva sono degli argomenti cruciali per lo sviluppo emotivo e relazionale degli adolescenti e finalmente sono stati integrati attraverso la creazione di corsi ad hoc. Per questa ragione l’orario scolastico si sta trasformando. Con questi corsi gli alunni resteranno maggiormente a scuola, ma avranno una maggiore consapevolezza dei rapporti che possono avere con gli altri.